Visualizzazione post con etichetta dizionario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dizionario. Mostra tutti i post

26 settembre 2021

#Cambialalingua, parte da Milano il tour in Italia di Zanichelli

Zanichelli in tour fino a novembre per le piazze italiane per mostrare come cambia la lingua, riflettendo i mutamenti della società. L'installazione di un monumentale vocabolario Zingarelli, che il prossimo anno taglierà il traguardo dei 100 anni, si trova fino al prossimo 29 settembre a Milano, in via Moscova all'incrocio con via Statuto. L'invito rivolto ai passanti è di entrare idealmente tra le pagine del dizionario e scoprire come la lingua sia in continua evoluzione, in parallelo ai mutamenti delle persone, dei costumi e della società. Qualche esempio? Immunità, gregge, binario, positivo sono solo alcuni dei termini le cui definizioni si sono evolute fino a significare qualcosa di nuovo. Sullo schermo inglobato nel gigantesco dizionario si può scegliere una definizione e scattare un'istantanea. Si può poi decidere di pubblicarla sui propri profili social con l'hashtag #cambialalingua. Prossime tappe del tour: Padova, Salone del Libro di Torino, Forlì, Roma e Lecce. Partner tecnici: Instax Fujifilm e Unieuro. Partner media la Repubblica @Scuola e Radio Deejay.

05 novembre 2014

Radio Monte Carlo mette alla prova i videomaker d'Italia

Radio Monte Carlo è radio partner di 'Corti d’autore', il premio de Il Morandini, dizionario dei film e delle serie televisive dedicato ai cortometraggi. L’emittente radiofonica promuove sulle proprie frequenze il concorso con interviste ai protagonisti del cinema italiano e ad autorevoli esponenti della critica cinematografica, tra cui Morando Morandini, e coinvolge anche gli ascoltatori e gli appartenenti alla community di radiomontecarlo.net con 'I Cortissimi di Morandini' , contest di Radio Monte Carlo che ha preso il via lunedì 3 novembre e terminerà il 21 gennaio 2015.
Per partecipare occorre inviare un video a tema non più lungo di 1 minuto
La dinamica è quella dei 'Corti d’Autore', ma con un grado di difficoltà ulteriore. L’argomento dev'essere ispirato a una delle 55 definizioni d’autore tratte dal vocabolario lo Zingarelli 2015 (ben 55 personaggi illustri, da Armani a Verdone, da Mina a Guccini, da Salvatores a Odifreddi, hanno infatti dato la propria definizione di una particolare voce del vocabolario che li riguarda professionalmente). Mentre per partecipare ai 'Corti d’Autore' occorre inviare al sito morandinicortidautore.zanichelli.it/ un video della durata massima di 29 minuti, per prendere parte ai 'Cortissimi di Morandini' di Radio Monte Carlo occorrerà invece presentare un video della durata massima di 1 minuto. Fra tutti i contributi inviati entro il 21 gennaio 2015, la giuria presieduta da Luisa Morandini selezionerà un vincitore che sarà invitato al Salone del Libro di Torino dove potrà assistere alla proiezione della sua fatica all’interno di un contesto tanto prestigioso. Il vincitore sarà anche premiato con una targa di Radio Monte Carlo.