Visualizzazione post con etichetta gola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gola. Mostra tutti i post
01 febbraio 2017
I panettoni Fiasconaro nei centri d'accoglienza e assistenza
Per la festività di San Biagio del 3 febbraio, santo che secondo la tradizione preserva dai mali di stagione alla gola, sono arrivati a Milano, direttamente dalla Sicilia, i golosi panettoni del maestro pasticcere Nicola Fiasconaro da distribuire nei centri d’accoglienza per i profughi e di assistenza per i più bisognosi, tra cui Casa Jannacci e i Centri Diurni per Disabili. L'iniziativa s'inscrive nella partnership, ormai consolidata nel tempo, fra l'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano e l’azienda dolciaria Fiasconaro che fornisce gratuitamente i propri prodotti per rallegrare gli eventi organizzati in favore della cittadinanza e allietare gli ospiti delle strutture di pubblica utilità. "È sempre un piacere collaborare con l'assessorato guidato da Pierfrancesco Majorino. Il desiderio è quello di regalare a chi magari vive una situazione di disagio e di difficoltà un po' di dolcezza tutta siciliana. Speriamo davvero che San Biagio riesca a rendere i nostri panettoni anche un po' terapeutici", dichiara Fiasconaro.
Etichette:
accoglienza,
assistenza,
disagio,
Fiasconaro,
gola,
impegno,
mal di gola,
Nicola Fiasconaro,
panettone,
Pierfrancesco Majorino,
politiche sociali,
San Biagio,
solidarietà
11 marzo 2016
Ricola con le sue caramelle è alla mostra di Maria Callas
Apre oggi a Verona la mostra 'Maria Callas The Exhibition', ospitata fino al 18 settembre a Palazzo Forti. Anche Ricola celebra il grande soprano ripercorrendo gli eventi principe della sua carriera nel mondo della lirica: il legame che unisce l’azienda svizzera alla cantante è lo strumento naturale della voce, che ha reso la Callas un'icona nel mondo della musica internazionale.
Ricola, con le sue benefiche caramelle coccola la gola grazie allo speciale mix di 13 erbe, ricetta base di tutti i suoi prodotti. Tutti gli ingredienti che compongono le caramelle Ricola sono coltivati in territorio elvetico nel rispetto dell’ambiente e soddisfano gli alti standard qualitativi richiesti dall’azienda. Il risultato è un prodotto balsamico per i momenti di debolezza di gola, ma anche da gustare in ogni momento della giornata scegliendo tra la gamma che comprende ben 11 gusti. Per tutta la durata della mostra 'Maria Callas The Exhibition' i visitatori potranno assaggiare una caramella Ricola e tentare qualche nota da soprano. Da tanti anni il marchio sveizzero sponsorizza grandi esposizioni: in collaborazione con Arthemisia Group le caramelle Ricola sono entrate in grandi musei e Palazzi d’arte tra cui Palazzo Reale a Milano, Palazzo Albergati a Bologna con la mostra dedicata a Escher, a Roma al Chiostro del Bramante per esposizioni di successo, tra cui una monografica dedicata a Chagall. Ricola Holding AG colleziona arte contemporanea svizzera sin dagli anni Settanta: nel corso degli anni si è formata una raccolta di spessore, in cui sono rappresentati molti artisti affermati con le loro opere giovanili.
La mostra è ospitata fino al 18 settembre a Palazzo Forti, a Verona |
Iscriviti a:
Post (Atom)