Visualizzazione post con etichetta pancia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pancia. Mostra tutti i post

26 ottobre 2022

'Belly', una pancia in giro per Vienna nel corto dell'Ente turistico

Spensieratezza e accettazione sono alla base del nuovo cortometraggio dell'Ente per il turismo di Vienna. Una produzione surrealista e bizzarra, quella studiata per promuovere la destinazione, che vede protagonista una pancia. Realizzato dall'agenzia creativa austriaca Jung Von Matt Donau e dal regista Björn Rühmann, 'Belly', questo il titolo del cortometraggio, ricorda a tutti che viaggiare può essere un modo per coccolarsi e lasciarsi andare per qualche giorno, soprattutto dopo anni difficili. Vienna è una città che accoglie e incoraggia i viaggiatori ad abbracciare pienamente la sua offerta turistica senza alcuna esitazione. Nel cortometraggio, la pancia diventa personaggio e si lascia alle spalle il suo proprietario, Harry, che appare triste e indesiderato. La pancia incomincia a esplorare le attrazioni culturali di Vienna alla ricerca di una connessione, finendo per riunirsi a Harry davanti a una tavola di un ristorante della città. In 'Belly' non mancano cenni ai numerosi musei, alle attrazioni e all'offerta culinaria, che rendono Vienna una destinazione europea unica. La colonna sonora è altrettanto viennese; la musica classica è curata dalla Wiener Symphoniker mentre la traccia elettronica è del compositore e dj Electric Indigo. "In questo periodo, i veri momenti di piacere sono sempre meno; siamo concentrati a parlare di amor proprio e body positivity - dichiara Norbert Kettner, direttore dell'Ente per il turismo di Vienna-. "La cultura viennese ha messo in discussione gli ideali del corpo per centinaia di anni e ora sentiamo la necessità abbracciare le conseguenze dell'amor proprio. La pancia è una figura eroica che alla fine arriva a una realizzazione: solo se ami te stesso, puoi davvero lasciarti andare. Senza vergogna. Senza giudizio". La metafora gioca con molte delle offerte culturali di Vienna. La Venere di Willendorf, risalente a quasi 30.000 anni e fa ed esposta al Museo di Storia Naturale di Vienna, è spesso citata come il primo modello body positive al mondo. E assaggiare torte, da abbinare con il caffè, mentre si chiacchiera con gli amici o si legge il giornale, è solo uno dei modi in cui sia i locali che i viaggiatori possono attingere al lato più piacevole della città.

29 marzo 2017

AlmaK Contour: i benefici del Mar Morto per la silhouette

Scrub al fango del Mar Morto
Un gel rimodellante di facile assorbimento, da applicare quotidianamente, e uno scrub che funge da trattamento d'urto: debutta con questi due prodotti la linea rimodellante corpo AlmaK Contour, studiata per contrastare accumuli adiposi e cellulite regalando una silhouette più tonica e, dopo un mese di utlizzo, fino a 2 cm in meno su pancia, cosce e fianchi. In vendita in esclusiva nelle Profumerie Limoni e La Gardenia, la nuova linea sfrutta i benefici dei sali del Mar Morto (caratteristica della linea AlmaK nata in Israele), che esplicano un'azione detossinante, eliminando l'eccesso di liquidi e scorie accumulati dall'organismo. Nella formula si trovano anche oli vegetali naturali, estratti botanici e Phytoless, ingrediente di cui è stata clinicamente dimostrata l'azione di contrasto degli inestetismi della cellulite. In particolare, il Gel Anticellulite, da stendere mattino e sera, svolge un'azione tonificante e liftante, lasciando la pelle fresca e profumata, senza lasciare residui e permettendo di rivestirsi subito.
Lozione doposole delicata
Crema viso protettiva
Lo Scrub Rimodellante al Fango del Mar Morto, da usare sotto la doccia un paio di volte a settimana, è invece ideale per preparare la pelle al successivo trattamento rimodellante. Dal marchio fondato da Amy Kafri anche un'altra novità corpo, disponibile sempre nelle profumerie del polo Llg Leading Luxury Group: l'estensione della linea AlmaK Sun Care lanciata lo scorso anno. In vista dell'estate 2017, il brand presenta solari e doposole ideali per difendere la pelle dai danni causati dai raggi Uva e Uvb, donando nel contempo idratazione e nutrimento, sempre in virtù della presenza dei minerali del Mar Morto, uniti a oli vegetali naturali ed estratti botanici. Fanno parte della gamma per la protezione solare quattro novità: la Crema corpo idratante protettiva spf 15/30 dalla texture morbida e cremosa, la Crema viso protettiva & nutriente Spf 50 con aloe rifrescante, lo Spray corpo idratante protettivo Spf 15/30/50, in pratica formula spray semplice da applicare, e la Lozione doposole delicata, contenente burri, oli vegetali naturali ed estratti botanici dall'azione lenitiva.