Visualizzazione post con etichetta petizione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta petizione. Mostra tutti i post

07 gennaio 2021

Genitori fantasma nello spot pro bono delle Famiglie Arcobaleno

"Dove lo Stato vede un fantasma, Gaia ci vede la sua mamma. Aiuta i papà e le mamme delle Famiglie Arcobaleno a essere riconosciute per legge". L'invito arriva tramite la campagna 'Non siamo fantasmi'
La campagna è stata prodotta da Blackball
 a supporto dell'associazione di genitori omosessuali. In Italia, purtroppo. esistono migliaia di genitori fantasma. Sono i genitori delle famiglie composte da due mamme o due papà, che in Italia non sono ancora riconosciuti per legge e che per lo stato semplicemente non esistono. Cosa significa nella vita di tutti i giorni? Significa che il genitore 'fantasma', per esempio, non può riprendere da scuola i propri figli e figlie senza delega, non può assisterli/e durante ricoveri o trattamenti sanitari e in caso di morte del genitore legale, rischia di vederli andare in adozione.
L'associazione ha lanciato una petizione
Famiglie Arcobaleno, l’associazione dei genitori Lgbtq+, ha creato una campagna di comunicazione per aumentare la consapevolezza su questo tema. E' stata anche creata una petizione, indirizzata al Governo italiano, in cui si chiede che entrambi i genitori delle Famiglie Arcobaleno vengano riconosciuti per legge. Per garantire pieni diritti e tutele ai minori di queste famiglie. La campagna, diretta da Enrico Mazzanti, è stata prodotta pro bono dalla casa di produzione Blackball, di cui è ceo l'executive producer Lorenzo Cefis, ed è firmata dalle creative Serena Di Bruno e Chiara Monticelli.

19 giugno 2019

Edoardo Stoppa e Juliana Moreira dicono #StopAbbandono

Animalisti Italiani Onlus lancia la campagna di comunicazione e informazione #StopAbbandono, ideata insieme a Ju-Sto Milano e che vede protagonisti Juliana Moreira ed Edoardo Stoppa
La coppia è protagonista della campagna di Animalisti Italiani
Obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare la popolazione contro il deprecabile gesto di abbandonare gli amici a quattro zampe, portando avanti una petizione per chiedere pene più severe per chi abbandona e maltratta gli animali. L'associazione chiede un impegno concreto agli italiani, chiamati a considerare gli animali membri della famiglia. Per questo occorre sterilizzarli e dotarli di microchip. "Io, in prima persona, e con Juliana come famiglia, ci impegniamo giornalmente affinché questa piaga arrivi a diminuire e ci potremmo dire soddisfatti solo quando il randagismo sarà sconfitto in tutta Italia - afferma Stoppa-. In alcune regioni è stato già debellato, il goal è quello di ottenere lo stesso risultato su tutto il territorio italiano. Siamo onorati di unirci ad Animalisti Italiani con questa campagna di sensibilizzazione. Invitiamo tutti a divulgare il più possibile". L’attività di comunicazione si concentra nel periodo dell’esodo estivo: si è aperta il 12 giugno con il lancio dell'hashtag #StopAbbandono sui canali social per proseguire fino a settembre con la distribuzione del materiale informativo. In particolare, durante il passaggio televisivo dello spot sulle Reti Mediaset, grazie al supporto di MediaFriends, dal 21 luglio al 31 agosto, verranno allestiti dei punti informativi nelle piazze di Roma per proseguire le attività di sensibilizzazione legate alla campagna e continuare la raccolta firme per la petizione che richiede condanne più severe per chi abbandona e/o maltratta gli animali.