I fondatori di 50 Top Albert Sapere, Barbara Guerra e Luciano Pignataro e alcuni dei brand partner che affiancheranno le varie classifiche |
Visualizzazione post con etichetta pub. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pub. Mostra tutti i post
04 marzo 2022
50 Top presenta le nuove classifiche, i partner e i contest 2022
Ritornano in presenza, nell'edizione 2022, i molteplici eventi promossi e organizzati da 50 Top, il gruppo editoriale creato e curato da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro, divenuto un punto di riferimento della critica enogastronomica nazionale e internazionale.
Con un'importante novità, che riguarda la pizza, piatto italico tra i più amati del mondo: 50 Top per la prima volta nella sua storia dedica infatti una classifica ufficiale alle migliori pizzerie al mondo. Prevista anche una classifica delle migliori pizze in viaggio, realizzata in Italia, che individua le pizzerie top da taglio e asporto del Bel Paese. Le cerimonie di premiazione si svolgeranno il 12 maggio 50 Top Europe al Teatro San Babila di Milano, 10-15 Giugno 50 Top Usa al Chelsea Market di New York, il 26 Luglio 50 Top Pizza Italia al Teatro Mercadante di Napoli, ad agosto 50 Top Asia-Pacific (premiazione online), settembre 50 Top Pizza World (luogo da definire) e a fine novembre Top World Artisan Pizza Chains e Congresso a Madrid. A sostegno delle varie classifiche tante aziende e brand partner, che hanno creduto fin dall'inizio al progetto delle guide Top 50 o che hanno deciso di affiancare il gruppo editoriale da questa stagione. Partner di 50 Top Pizza quest'anno sono: Birrificio Fratelli Perrella, Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, Ferrarelle, Robo 1938, Pastificio Di Martino, Solania, Latteria Sorrentina, Olitalia, Mammafiore e Goeldlin. Partner di 50 Top Italy Birrificio Fratelli Perrella, Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, Ferrarelle, D'Amico, Pastificio dei Campi, Mulino Caputo, Latteria Sorrentina, Altamura O.P., Goeldlin. Un'altra importante novità di Top 50 è rappresentata da diversi contest finalizzati valorizzare i nuovi talenti; i progetti in calendario quest'anno riguarderanno tutti i mondi della gastronomia, dall'alta ristorazione ai pub, dalle pasticcerie alle pizzerie, per dare visibilità ai giovani professionisti.
Etichette:
50 Top,
50 Top Italy,
50 Top Pizza,
contest,
gastronomia,
partner,
pizza,
pizzerie,
pub
04 novembre 2016
I publicans di scena all'Italia Beer Festival Pub Edition
Si svolgerà a Milano dall'11 al 13 novembre prossimi, agli East End Studios 90, in via Mecenate 90, la terza edizione dell'Italia Beer Festival Pub Edition.
Sotto i riflettori i publicans, ossia i proprietari dei maggiori pub, che hanno selezionato le migliori birre artigianali del mondo. L'iniziativa si deve a Paolo Polli, ideatore dell'Italia Beer Fest dal 2005 (la prima manifestazione italiana di birra artigianale, arrivata alla 13esima edizione) e fondatore della prima Associazione Degustatori Birra e tra i primi promotori dell'arte brassicola artigianale italiana, con il primo programma BQ su un canale Sky e la rivista dedicata alla birra BQ (Birra Artigianale di Qualità). "Sono convinto che a determinare un locale di birra artigianale di successo non sia solo l'accurata selezione di birre artigianali di alto livello, ma anche la capacità dei gestori, i cosiddetti publicans, di presentare al meglio le birre di qualità selezionate e raccontarne la loro storia, come dei sommelier - dichiara Polli-. Per questo abbiamo fatto una selezione, in base alla nostra decennale esperienza, tra i migliori gestori di birrerie artigianali d'Italia".
Numerosi i laboratori gratuiti aperti al pubblico dedicati al mondo dei microbirrifici artigianali, tra cui la presentazione del nuovo mercato di produzione di birra artigianale siciliana e i seminari curati da chef per l'abbinamento cucina-birra e i consigli per cucinare con la birra; potenziato lo street food con la possibilità di scegliere la cucina bergamasca, gli arrosticini abruzzesi, la pizza gourmet di qualità a spicchi, la piadina 'San Marino', la cucina messicana e la cucina gourmet itinerante. Novità di quest'anno saranno i piatti cucinati e in abbinamento con la birra artigianale, per chi volesse assaporare piatti più strutturati. Infine, tutte le sere live music per un totale di cinque concerti su tre giorni di manifestazione. Info ulteriori e costi sul sito Italiabeerfestival.it.
L'evento è in programma dall'11 al 13 novembre agli East End Studios 90 |
Si potranno scoprire le migliori birre artigianali del mondo |
Iscriviti a:
Post (Atom)