Dal 7 al 10 giugno 2023, Gessi è protagonista alla terza edizione di Bamp Open Air Design, un progetto ideato da Coima Image, in collaborazione con la Fondazione Riccardo Catella, interamente dedicato al mondo dell’avanguardia del design e dell’architettura outdoor.
|  | 
| L'azienda di rubinetteria e accessori per bagno e cucina presenta in uno spazio dedicato le sue collezioni di eccellenza | 
Ambientato alla 
Biblioteca degli Alberi, nel distretto di
 Porta Nuova, la rassegn a nasce dalla visione di 
Alida Catella di restituire alla città di Milano un evento in grado di testimoniare il cambiamento epocale che stiamo vivendo e che vede nella rigenerazione, nella sostenibilità e nella bellezza il futuro di ognuno di noi. L'allestimento dà l'opportunità ai visitatori di interagire con i prodotti e l’ambiente attraverso un 
percorso di scoperta tra gli alberi di Bam, che nel 2023 celebra il 
binomio natura-cultura con oltre 
250 eventi. Da sempre attenta alle suggestioni offerte dalla natura, 
Gessi presenta a Bam Open Air Design la sua Haute Culture espressa nelle collezioni che nelle forme e nei materiali celebrano il mondo naturale ed esaltano la qualità del design ai più alti livelli; sia nella ricerca estetica sia nella lavorazione del metallo, core business dell’azienda, frutto del lavoro delle artigiane e degli artigiani dell’azienda. All'interno di un 
Red Circle dedicato, 
Gessi espone alcune delle sue iconiche collezioni che esprimono al meglio il 
made in Italy che l'azienda rappresenta: alto livello dei materiali, cura del dettaglio, stile raffinato, innovazione, fantasia nelle soluzioni, capacità di durare nel tempo. All'insegna della
 contaminazione tra design, arte, cinema, musica, danza e cucina è anche il talk cui partecipa Gessi, parte delle attività collaterali previste dal programma, con ospiti d’eccezione, workshop a cura di Materially e momenti di convivialità. 
Oggi, giovedì 8 giugno alle ore 19.30, l'incontro moderato da 
Francesca Molteni tra 
Gianluca Valsesia, direttore commerciale Italia di Gessi, e l’imprenditrice della moda 
Tiziana Fausti, a capo della holding Exor, è dedicato al 
confronto tra Haute Couture e Haute Culture.