Visualizzazione post con etichetta sclerosi multipla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sclerosi multipla. Mostra tutti i post

12 ottobre 2021

'Io non sclero', i sogni non si fermano con la sclerosi multipla

Sconfiggere la paura di un nemico invisibile, imparare a chiedere aiuto, affrontare le difficoltà legate alla vita quotidiana: con la pandemia molte persone si sono trovate per la prima volta faccia a faccia con l'incertezza del presente e l'imprevedibilità del futuro. Come gestire queste nuove sensazioni?

La campagna di chi soffre di sclerosi multipla
L'ispirazione arriva dalle persone che ogni giorno affrontano la sclerosi multipla e che, dopo la scoperta della malattia, hanno saputo reagire e trovare una nuova forza. È questo il tema al centro della campagna 'Io non sclero', che quest’anno vede scendere in campo il gruppo editoriale Ciaopeople come partner d’eccezione insieme agli sviluppatori del progetto, realizzato da Biogen e Fondazione Onda, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) e con il patrocinio della Società Italiana di Neurologia (Sin). Tante le storie e le testimonianze di vita con la sclerosi multipla raccolte online sul sito www.iononsclero.it intorno al tema 'Governare l’incertezza'. Tre gli Ambassador selezionati che saranno protagonisti della campagna online sulla testata Fanpage.it: Free, Danilo e #challengeinside racconteranno alla community di Fanpage.it come sono riusciti a trovare la propria strada nell’incertezza causata dalla malattia, con l'obiettivo di provare ad aiutare chiunque si trovi in difficoltà nella graduale ripresa verso una ritrovata normalità. Per tutto ottobre, sempre attraverso i canali di Fanpage.it, sarà possibile conoscere altri membri della community 'Io non sclero'. Una serie di articoli brandizzati è dedicata alle storie di forza e di coraggio delle persone che hanno trovato la propria strada e la motivazione per affrontare la sclerosi multipla trasformando gli ostacoli in opportunità.

05 maggio 2017

Simmenthal con Aism nelle piazze d'Italia il 27 e 28 maggio


Appuntamento sabato 27 e domenica 28 maggio, in centinaia di piazza italiane, con l'iniziativa solidale 'Le erbe aromatiche di Aism'. Nell'occasione, Aism - Associazione Italiana Sclerosi Multipla raccoglierà fondi a favore della ricerca scientifica con un grazioso kit di erbe aromatiche (origano, timo limone, rosmarino) che si potrà ricevere a fronte di una donazione minima di 10 euro.
Il kit di erbe aromatiche che sostiene la ricerca scientifica
Accanto all'associazione, la cui fondazione è presieduta da Mario Alberto Battaglia (in alto, a destra), ci sarà anche Simmenthal (in alto, a sinistra, il division manager Gianmarco Laviola) che, con il kit delle piantine di erbe aromatiche, distribuirà gratuitamente i nuovi Sapori Italiani Salvia e Rosmarino. Il marchio leader di mercato nella carne in scatola, che fa capo a Bolton Alimentari, affianca Aism già dal 2015 e si rinnova per il terzo anno consecutivo concretizzandosi nella donazione, entro la fine di quest'anno, di 1.300 ore di terapia occupazionale destinata a 60 persone con sclerosi multipla. Questa malattia neurodegenerativa è indicata come la prima causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali: ogni 3 ore colpisce infatti un giovane, di età compresa tra i 20 e i 40 anni. Nel mondo si contano 3 milioni di persone colpite da sclerosi multipla, in Europa 600mila e 110mila in Italia.