Sconfiggere la paura di un nemico invisibile, imparare a chiedere aiuto, affrontare le difficoltà legate alla vita quotidiana: con la pandemia molte persone si sono trovate per la prima volta faccia a faccia con l'incertezza del presente e l'imprevedibilità del futuro. Come gestire queste nuove sensazioni? 
|  | 
| La campagna di chi soffre di sclerosi multipla 
 | 
L'ispirazione arriva dalle persone che ogni giorno affrontano la 
sclerosi multipla e che, dopo la scoperta della malattia, hanno
 saputo reagire e trovare una nuova forza. È questo il tema al centro 
della campagna '
Io non sclero', che quest’anno vede scendere in campo il
 gruppo editoriale 
Ciaopeople come partner d’eccezione insieme agli 
sviluppatori del progetto, realizzato da 
Biogen
 e 
Fondazione Onda, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e 
di genere, in collaborazione con l'
Associazione Italiana Sclerosi 
Multipla (Aism) e con il patrocinio della 
Società Italiana di Neurologia
 (Sin). Tante le storie e le testimonianze di vita con la sclerosi multipla raccolte online sul sito
www.iononsclero.it intorno al 
tema '
Governare l’incertezza'. Tre gli Ambassador selezionati che 
saranno protagonisti della campagna online sulla testata Fanpage.it: 
Free, Danilo e 
#challengeinside racconteranno alla 
community
 di Fanpage.it come sono riusciti a trovare la propria strada 
nell’incertezza causata dalla 
malattia, con l'obiettivo di provare ad 
aiutare chiunque si trovi in difficoltà nella graduale ripresa verso una
 ritrovata normalità. Per tutto ottobre, sempre attraverso i canali di Fanpage.it, sarà possibile 
conoscere altri membri della community '
Io non sclero'. Una serie di articoli
 brandizzati è dedicata alle storie di forza e di coraggio delle persone che hanno trovato la propria strada e la motivazione per 
affrontare la 
sclerosi multipla trasformando gli ostacoli in 
opportunità.