Visualizzazione post con etichetta sostegno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sostegno. Mostra tutti i post

01 dicembre 2017

Selvaggia Lucarelli presenta i reggiseni Yamamay Super Cups

Selvaggia Lucarelli oggi ha presentato a Milano la collezione di reggiseni Super Cups con coppe grandi, specificamente studiata per donne dal décolleté generoso.
Selvaggia Lucarelli
La linea, composta da pezzi sexy (con pizzo, trasparenze, incroci), che valorizzano il seno senza comprimerlo e offrendogli il corretto sostegno, è stata sviluppata da Yamamay, il brand di Pianoforte Holding. Come ha spiegato la scrittrice e influencer durante la presentazione in anteprima alla stampa, ha scelto di essere madrina del progetto Super Cups perché ha sempre avuto grandi difficoltà a trovare reggiseni in grado di adattarsi alle sue forme: "Negli anni ho dovuto scegliere tra un intimo molto sexy, ma con coppe troppo piccole che mi comprimevano lasciandomi dei vistosi segni sulla pelle, come fossi reduce da una notte di bondage estremo, o tra reggiseni adatti al mio seno, ma color carne, con cuciture a vista e una struttura rinforzata da palombaro. Finalmente Yamamay ha pensato anche a noi donne dal seno importante - decisamente una Fascia ProTetta - con una linea di reggiseni carini, che partono dalla terza musura e con coppe che arrivano fino alla E". La nuova collezione Super Cups, che beneficia di un corner dedicato, ha visibilità nelle vetrine degli store dell'insegna di lingerie. E con l'hashtag spiritoso #FasciaProTetta sarà raccontata dalla stessa Lucarelli con post sui suoi social network, dove ha un fortissimo seguito.

13 giugno 2015

'Terra madre giovani - We feed the planet' cerca sostegno

"I ragazzi che arriveranno a Milano per 'Terra madre giovani - We feed the planet' sono il simbolo della modernità. Sono loro che cambieranno il paradigma della nostra agricoltura, che dev'essere coscienza della bellezza, spiritualità, condivisione". Con queste sentite parole Carlo Petrini, presidente di Slow Food, ieri mattina, alla presenza del sindaco di Milano Giuliano Pisapia, ha presentato ufficialmente a Palazzo Marino il grande evento che dal 3 al 6 ottobre 2015 riunirà nel capoluogo lombardo migliaia di contadini da tutto il mondo.
Presenti alla conferenza stampa (dall'alto, in senso orario)
Alviero Martini, Lella Costa, Carlo Petrini, Milly Moratti
Obiettivo: condividere possibili soluzioni per nutrire il pianeta. "L’agricoltura familiare è quella che sfama la maggior parte dei viventi e per questo va sostenuta, non può permettersi di abbandonare la saggezza dei vecchi, di estromettere le donne o di non avere il futuro dei giovani - ha detto Petrini -. Che Milano si prepari a vedere la generosità di questi ragazzi: durante l’evento saranno infatti loro a cucinare per i senzatetto della città utilizzando solamente gli scarti; i più poveri insegneranno a noi a essere generosi". Terra Madre Giovani 'invaderà' il centro di Milano e per far sì che ciò avvenga Slow Food chiede ai milanesi di aprire le loro case e ospitare questi giovani o dare un contributo in denaro con il crowdfunding. La campagna dell'evento, incentrata sugli Small Scale Producers, rappresentati da statuine del presepe disseminate per la città, è stata curata da Saatchi & Saatchi Italia, con la direzione creativa esecutiva di Agostino Toscana. Tra i tantissimi volti noti dello spettacolo, della cultura e dell'impresa che hanno scelto di sostenere l'iniziativa figurano anche Lella Costa, Claudia Mori, Adriano Celentano, Philippe Daverio, Ermanno Olmi, Dario Fo, Alviero Martini, Milly Moratti.