Visualizzazione post con etichetta stalking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stalking. Mostra tutti i post

25 novembre 2020

La violenza sulle donne, fisica e psicologica, è #insostenibile

Il lockdown conseguente alla pandemia ha aggravato sensibilmente il problema della violenza domestica. In Italia, l'Istat ha rilevato un incremento della richiesta d'aiuto del 119% da marzo a giugno di quest’anno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Dal VII rapporto Eures sul femminicidio in Italia emerge che nei primi dieci mesi del 2020 le donne vittime di omicidio sono state 91, una ogni 3 giorni. Un fenomeno #insostenibile, quello della violenza sulle donne – fisica e psicologica –  che non può essere in alcun modo tollerato. Per questa ragione oggi, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita dall'Onu, Engie Italia, player globale dell'energia con l’ambizione di accelerare un'economia carbon neutral, conferma e rinnova il proprio impegno contro ogni tipo di abuso nei confronti del genere femminile attraverso la campagna identificata dall'hashtag #insostenibile. Engie vuole unire collaboratori, partner e cittadini in iniziative di sensibilizzazione collettive contro questo crimine. Questo l'obiettivo della campagna che veicola quanto più possibile il numero 1522 anti violenza e anti stalking, promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri. La campagna di Engie, che coinvolge non solo le persone della propria organizzazione, a partire dal comitato esecutivo dell’azienda, ma anche partner e clienti, si sviluppa anche sui social network del player. Ogni dipendente è inoltre stimolato a postare lo slogan: 'Dell'energia sostenibile a casa ce ne occupiamo noi di Engie. Delle questioni insostenibili ce ne dobbiamo occupare tutti insieme', personalizzando i contenuti a testimonianza del proprio impegno. 

25 luglio 2014

Rosaria Aprea promossa alle prefinali nazionali di Miss Italia

Da sinistra, Patrizia Mirigliani e Rosaria Aprea, eletta 'Miss Coraggio'
Accederà direttamente alle prefinali nazionali del concorso Miss Italia, con il titolo di Miss Coraggio 2014, Rosaria Aprea, la ragazza campana ferita gravemente dall’ex compagno. Una decisione presa da Patrizia Mirigliani, l’organizzatrice di Miss Italia, “ in considerazione della vicenda da lei vissuta, della sofferenza sopportata e del coraggio dimostrato che l’hanno fatta assurgere a figura simbolo del tragico fenomeno della violenza della quale, al giorno d’oggi, sono purtroppo vittima tante donne”.  La promozione, che avviene in base all’art.16 del regolamento, consente a Rosaria di sospendere le selezioni iniziate una settimana fa. Il riconoscimento è in linea con l’impegno che il concorso sta portando avanti contro la piaga dello stalking, che colpisce in particolare le donne, mediante adesione all’iniziativa messa in moto con l’istituzione di un contatto telefonico e via mail cui può rivolgersi chiunque si trovi vittima di condotte persecutorie. Il titolo di Miss Coraggio è stato assegnato in precedenza a Miss Italia soltanto una volta, nel 1991, a Pina Siracusa, violentata da un gruppo di giovani da lei poi denunciati.