Visualizzazione post con etichetta stampe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stampe. Mostra tutti i post

22 marzo 2016

Tutto l'amore per la cucina nelle carte decorative Tassotti

Alcune proposte Tassotti a tema pasquale
La foodmania non sembra conoscere crisi. Anche Tassotti segue il trend imperante del cibo con le nuove proposte Conserve e confetture e Storie di cucina, che offrono spunti colorati e moderni per personalizzare i propri ricettari, i vasetti di marmellate e altre golosità sotto vetro o per stampare in maniera curata e attenta a ogni dettaglio menu e inviti. La linea è frutto della collaborazione con la calligrafa e illustratrice Francesca Biasetton. Per la Pasqua, invece, la scelta è tra i colori viola e acquamarina, che, insieme al rosa, vestono anche i pois. Ma ci si può orientare anche sui classici disegni pasquali con uova, campane e altri simboli: motivi e colori ideali per creare decorazioni, auguri e incarti per colombe e altri dolci della festa. Tutte le carte decorative sono realizzate nel laboratorio della stamperia della famiglia Tassotti, che ha raccolto l’eredità dell’antica casa editrice bassanese Remondini, la più grande stamperia d’Europa del Settecento.

18 dicembre 2015

Il Calendario del Consorzio Grana Padano è tutto green


Il Consorzio Tutela Grana Padano ha scelto Crush di Favini per la stampa del calendario 2016. La seconda di copertina è stata interamente dedicata alla città di Lodi, che ha dato i natali al consorzio, mentre ogni mese rappresenta una delle province dove viene prodotto il Grana Padano.
Le stampe delle città si possono staccare e conservare alla fine del 2016
Si tratta di una celebrazione dell’impegno e della passione di tutte le persone che lavorano nella Pianura Padana, rendendo unico questo prodotto. Il calendario è stampato su carta Crush, la carta di Favini che nasce dai sottoprodotti di lavorazioni della filiera agroindustriale. I residui sono visibili sulla superficie della carta e donano un aspetto tattile inusuale, le carte certificate Fsc e senza Ogm sono realizzate con 100% energia verde e contengono 30% di riciclato post-consumo. A rendere unico il calendario non solo l’esclusiva carta utilizzata, che consente un risparmio pari fino al 15% della cellulosa proveniente da albero, ma anche la possibilità di collezionare le 12 illustrazioni che lo compongono. Infatti, grazie a pratiche zigrinature, è possibile separare le stampe delle città e conservarle anche al termine del 2016. La stampa è stata curata da Grafiche Gemma. A chiusura dei 12 mesi, una pagina dedicata al ringraziamento speciale a tutti i caseifici consorziati che rendono Grana Padano il formaggio Dop più consumato al mondo.

29 novembre 2013

Pitonata, a pois, con l'iniziale: la scarpa è personalizzabile

Parola d'ordine: personalizzazione. Un'esigenza avvertita nel fashion, che investe anche il mondo calzaturiero. Aggressivo, casual o elegante: con le Personal Shoes, in vendita esclusivamente online, si può creare il proprio stile scegliendo, in vista della stagione invernale, tra stampe leopardate, pitonate, a pois, pied de poule, tartan e mimetiche. Di proprietà di PMP Advertising, il brand progetta, disegna e produce calzature made in Italy, con un ottimo rapporto qualità prezzo, integralmente personalizzabili sia nella fase di progettazione (scelta del pellame, colori, componenti) sia in quella di 'personalizzazione' (inserimento di nomi, iniziali, frasi).