Visualizzazione post con etichetta titoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta titoli. Mostra tutti i post

16 giugno 2015

All'Arena di Verona tutta l'emozione dei titoli lirici più amati

Rappresentazione dell'Aida di Giuseppe Verdi all'Arena di Verona (foto Ennevi)
Si apre venerdì 19 giugno la stagione lirica all’Arena di Verona. In scena, per tutta l’estate, lo spettacolo dell’opera nella suggestiva cornice dell’anfiteatro veronese, per un totale di 54 imperdibili appuntamenti con la grande musica. Fino al 6 settembre si susseguono, alternandosi ogni sera, sei titoli d’opera: Nabucco e Aida di Giuseppe Verdi, Tosca di Giacomo Puccini, Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini e Roméo et Juliette di Charles Gounod.
Veduta aerea dell'Arena di Verona durante uno spettacolo (foto Ennevi)
In programma, in questa 93esima edizione della storia musicale areniana, anche tre serate d’eccezione: il 22 luglio sarà dedicato alla grande danza con Roberto Bolle and Friends, il 24 luglio si celebrerà il capolavoro più noto di Georges Bizet con Carmen Gala Concert e il 25 agosto sarà presentato l'affresco musicale dei Carmina Burana di Carl Orff. In sintonia con il tema della nutrizione che caratteriza Expo 2015, Il Festival della Fondazione Arena di Verona, 'nutre il pianeta' con la cultura e la magia della musica, grazie ai titoli lirici più amati e agli allestimenti più applauditi degli ultimi anni di oltre un secolo di storia areniana. Come dichiara il sovrintendente Francesco Girondini, "l’ampia offerta culturale promossa dalla Fondazione Arena di Verona comprende, in primis, il Festival Lirico che tutto il mondo ammira, ma non solo: si compone anche della Stagione Artistica al Teatro Filarmonico, che consente allo spettacolo di proseguire oltre la conclusione del Festival areniano, e di Amo - Arena Museo Opera, il museo dedicato alla creatività e all’eccellenza dell’opera lirica. La finalità della Fondazione è avvicinare il grande pubblico al nostro patrimonio artistico, con la diffusione e la sensibilizzazione all’arte musicale". Partner dell'Arena di Verona: Unicredit, Intimissimi, Volkswagen, Deutsche Bahn Mobility, Douglas, Grana Padano, Sartori, Vicenzi, Air Dolomiti, Mac, Dolomia, Fidenza Village, Eismann.

01 dicembre 2014

La letterina di Natale è infinita nello spot Sky On Demand

Quanti sono i desideri espressi a Natale? Tanti, anzi tantissimi. A realizzarli tutti ci pensa Sky. Ruota intono a questa idea la nuova campagna natalizia dell'agenzia GreyUnited, che porta in scena una letterina di Natale lunghissima, praticamente infinita, che passa da una casa all’altra riempiendosi dei desideri di tantissime persone: c’è chi chiede un Natale incantato, chi si augura di incontrare un supereroe, chi sogna di vivere una grande avventura.
Qui e in alto, due frame dello spot natalizio Sky on Demand di GreyUnited
Tutte queste richieste possono diventare realtà grazie a Sky On Demand, che mette a disposizione film come Frozen, Spider-Man 2, Rio 2 e tanti altri ancora. La magica letterina prosegue il suo viaggio perdendosi all’orizzonte verso la luna, in una suggestiva atmosfera natalizia. Nel finale troviamo una famiglia che realizza i suoi desideri grazie a Sky On Demand: ora tutti possono vedere quello che vogliono, quando vogliono. Hanno la possibilità di immergersi in un mondo fantastico, di passare una serata divertente o di fare un viaggio in paesi lontani grazie a oltre 2.500 titoli sempre aggiornati. Realizzato da Akita film con la regia di Anthony Atanasio + Valerie Martinez, lo spot è pianificato sulle principali emittenti nazionali e al cinema. La campagna è anche in radio, stampa e affissione.