 |
San Carlo Lab organizza attività gratuite nell'ambito della mostra Food |
S'intitola
'Dal tubero al piatto' ed è di
San Carlo Lab l'iniziativa didattica gratuita che San Carlo Gruppo Alimentare ha organizzato al Museo di Storia Naturale di Corso Venezia 55, a Milano, per i piccoli visitatori di
'Food - La scienza dai semi al piatto', la
mostra che svela tutti i segreti del cibo, dall’origine al piatto finito, inquadrata nel cartellone di eventi di Expo in città. San Carlo Lab intende introdurre i piccoli dai 3 ai 6 anni e quelli dai 7 agli 11 anni alla
conoscenza della patata, della sua storia, delle sue caratteristiche e proprietà. Con linguaggio semplice e un approccio divulgativo, San Carlo Lab affronta il tema del
tubero, rendendolo accessibile ai
piccoli visitatori della mostra. Fino al
28 giugno, ogni sabato gli operatori del laboratorio didattico San Carlo accoglieranno con giochi, attività manuali ed esperimenti i bambini
dai 7 agli 11 anni alle 15, e quelli dai 3 ai 6 anni alle 16.15. Per accedere ai laboratori basta l’acquisto del
biglietto della mostra e la
prenotazione presso la segreteria didattica (lunedì-venerdì, 10-18, tel. 3463937000, sancarlo@psliveglobal.com) o la biglietteria di Food.