 |
Claudio Venturelli e Irene Cuzzaniti |

La cifra è sbalorditiva: due soli esemplari adulti di
Aedes albopictus, più nota come
zanzara tigre, sono sufficienti per dare potenzialmente vita a un popolazione di
2.500 milioni di miliardi di zanzare. Lunghe circa un centimetro, se fossero messe in fila indiana coprirebbero più di 64 milioni di volte la distanza tra la terra e la luna. La tigre, che è la più diffusa, dal momento che rappresenta il 60% della zanzare presenti in una città come Milano, è per di più in buona compagnia: da qualche anno ad affiancarla, oltre alla comune
Culex pipiens, alla
Aedes caspius, che si sviluppa nelle risaie e si sposta anche di 25 chilometri e ad altre 7-8 specie, è infatti arrivata nel Nord Italia anche la
zanzara coreana - nome scientifico
Aedes koreicus - aggressiva e attiva di giorno come la specie tigre, ma, a differenza della ‘cugina’ del sudest asiatico che muore a fine estate, in grado di resistere anche alle basse temperature. A spiegarcelo è l’entomologo
Claudio Venturelli, che sul molesto insetto lo scorso anno ha pubblicato con
DeAgostini l'istruttivo ma divertente saggio
'Questione di culex', scritto a quattro mani con
Marina Marazza e con la prefazione di
Dario Fo.

Come difendersi dunque dall’assalto della 'succhiatrice di sangue', che potrebbe essere anche vettore malattie virali, come ad esempio la Chikungunya e la Dengue? Evitare di lasciare in giro
acqua stagnante, a partire dai sottovasi, dove le larve si riproducono; utilizzare prodotti mirati per la
prevenzione (che uccidono le larve) e la
disinfestazione; proteggere la pelle con adeguati repellenti.

La buona notizia è che, anno dopo anno, le aziende del settore non smettono d’innovare.
Vape, brand di
Guaber, alla già nutrita gamma di prodotti quest’anno aggiunge tre novità:
Vape Derm Scudo Attivo, il primo spray multinsetto del mercato, che fornisce una protezione totale per 8 ore da zanzare comuni, tigre e zecche, 6 ore da zanzare anofele e 3 ore da tafani e pappataci,
Vape Invisible Set Piastrine, composto da un diffusore e da 10 piastrine inodori, in grado di assicurare una barriera contro le zanzare comuni e tigre per 12 ore, e
Vape Derm 100% di Origine Vegetale nel formato stick, che assicura una protezione totale per 4 ore. Restando in tema di sgraditi e nocivi insetti,
Fito, altro brand di Guaber, ma dedicato al verde di casa, quest’anno tiene alla larga afidi, mosche bianche, tripidi, coleotteri e ragnetti rossi dalle piante fiorite, verdi e ornamentali con l’
Insetticida Trigger Biofito a base di
piretro naturale. A garantire la piena salute delle piante è da poco arrivato anche il nuovo
Fito fungicida in fiale da utilizzare contro le più diffuse
malattie fungine (oidio, fusarium e ruggine) delle piante floreali e ornamentali da appartamento, balcone, giardino. Alla presentazione, ha dispensato consigli sulla cura delle piante l’agronoma
Irene Cuzzaniti.