|  | 
| 'This is not a rose' è una retrospettiva sui simboli di Lancôme | 
E' stato svelato sul web lo scorso 21 febbraio, nel giorno del suo 
80esimo compleanno, il tributo alla bellezza femminile di 
Lancôme, un suggestivo cortometraggio di 110" che segna l'avvio di 
un anno di festeggiamenti. Dal titolo
 'This is not a rose' ('Ceci n'est pas une rose', nella versione francese visibile 
qui) e prodotto dalla maison con il regista 
Thomas Tyman, non è un film sulla marca, ma una 
retrospettiva sui simboli e le 
immagini iconiche che hanno fatto la storia di Lancôme: un'animazione artistica che associa immagini del passato e del presente, contrasti di colore, come il sorriso rosso splendente delle 
ambasciatrici, e le foto storiche in bianco e nero di 
Armand Petitjean (colui che nel 1935 fondò Lancôme), di 
rose ed 
elementi d'architettura, di 
flaconi e scrigni di gioielli del patrimonio della casa cosmetica, di 
prodotti iconici di oggi e domani.
|  | 
| Alcuni frame del corto diretto da Thomas Tyman | 
Isabella Rossellini, mito eterno della femminilità Lancôme, si ritrova in compagnia di 
Lupita Nyong’o,
 Julia Roberts, 
Penelope Cruz, 
Kate Winslet. Ritroviamo anche un profumo storico, 
Flêches, uno dei primi di Lancôme, la cui strada s'incrocia con 
La vie est belle, portavoce di una bellezza felice e risultato del savoir-faire acquisito dalla maison in 80 anni. Il tutto in un 
ambiente onirico, in bilico tra giardino delle meraviglie e fantasia architettonica. Per realizzare il corto - un 
teatro di carta in cui ogni singola scena si svela elemento dopo elemento - sono servite 
200 ore di lavoro, per ritagliare manualmente le 50 creazioni che compongono i diversi quadri, e oltre 
30 ore di riprese. La voce narrante è quella seducente di 
Caroline de Maigret, musa di Lancôme.