14 giugno 2013

Dal 22 al 24 giugno con Alma Viva va in scena l’eccellenza

La Reggia di Colorno, sede di Alma, recentemente ristrutturata
Un imperdibile evento per i sostenitori dell’eccellenza enogastronomica tricolore. Dal 22 al 24 giugno torna Alma Viva, ‘The Italian Culinary Festival’ di Alma, la scuola internazionale di cucina italiana. Ricco il programma della tre giorni organizzata alla Reggia di Colorno, a pochi chilometri da Parma, che ospita il prestigioso centro di formazione della cucina italiana: i primi due giorni saranno aperti al pubblico e animati da street food con specialità d’Italia e del mondo e percorsi di degustazione di vini e formaggi selezionati da Alma Wine Academy e Alma Caseus. Adulti e bambini potranno inoltre partecipare a lezioni di cucina a tema tenute dai docenti della scuola. In programma anche diversi momenti culturali per scoprire la storia del Palazzo Ducale di Colorno: nel talk show ‘La Reggia ritrovata’ il giornalista Luca Sommi dialogherà con il critico d’arte Philippe Daverio e il maestro Gualtiero Marchesi nella magnifica cornice del giardino. Alla sera i riflettori si accenderanno sull’alta cucina con la cena di gala 'Gli anni Verdi di Marchesi', omaggio che il grande chef farà a Giuseppe Verdi in occasione del bicentenario della nascita del celeberrimo compositore italiano. Domenica 23 giugno sarà la volta del progetto Worldwide Cuisine, piattaforma web dedicata alle cucine del mondo. Spazio quindi al Career Day con le testimonianze di successo dei diplomati di Alma nel mondo del lavoro. Nel giardino ducale della Reggia si terrà anche il ‘rito di San Giovanni’, grande tavolata all’insegna della tradizione rivisitata dagli chef di Alma. Il 24 giugno, infine, con una giornata dedicata alla scuola e alle tematiche legate al mondo della ristorazione italiana, le porte si apriranno solo ai professionisti e agli operatori del settore.