
Dici Rio e pensi subito al samba? Allora è arrivato il momento di cambiar musica. La splendida città brasiliana
da dopodomani fino al 22 settembre ospita infatti il celebre festival
Rock in Rio. Per capire la portata di questo evento basta qualche numero: dopo il grande successo della prima edizione organizzata nel 1985, sono state realizzate altre due edizioni brasiliane di Rock in Rio, nel 1991 e 2001, prima che l’evento approdasse in Portogallo nel 2004, con Rock in Rio Lisboa, e in Spagna nel 2008, Rock in Rio Madrid. A oggi sono state quindi realizzate 12 edizioni che hanno riunito più di 6 milioni di persone. Ma quello che lo ha reso unico è il fatto che questo festival è diventato un progetto globale sulla
sostenibilità e la
responsabilità ambientale, quindi molto più di un evento musicale. L’obiettivo è sensibilizzare gli amanti della musica verso queste tematiche, mirando ad aumentare la consapevolezza del fatto che con piccole azioni nella vita di tutti i giorni si può rendere il mondo un posto migliore. Il programma prevede
due intensi weekend, quattro palchi e oltre cento artisti di calibro internazionale, tra cui Muse, Beyoncé, The Offspring, Metallica, Justin Timberlake, David Guetta, 30 Seconds to Mars, John Mayer, Bon Jovi, Alicia Keys, Iron Maiden, Bruce Springsteen & The E Street Band e Ben Harper. Parte del ricavato verrà devoluto a favore di iniziative educative.