Cibo, lettura e sogni: domani Red la Feltrinelli apre a Milano

RED
come rosso, il colore della celebre insegna Feltrinelli. Ma quello
del nuovo store di 500 metri quadrati che apre domani sera a Milano alle 18.00 in
piazza Gae Aulenti (a Porta Nuova) e che fa seguito a quello inaugurato a Roma
nel 2012, è anche un invitante acronimo: Read, Eat, Dream. Il locale, infatti,
è stato concepito non solo intorno al libro, ma anche alla cucina e all’esperienza.
Nella zona ristorante troveranno posto un centinaio di coperti (e un’altra
trentina saranno quelli del dehors, nella bella stagione), mentre la libreria
ospiterà circa 5.000 titoli. Il reparto food avrà una forte connotazione
stagionale, cambiando a seconda dei periodi dell’anno: per l’esordio, una
scelta di vini e birre. Tutto il locale sarà in ambiente wi-fi gratuito e
dotato di tablet per la libera navigazione, la consultazione dei cataloghi e
del calendario degli eventi cittadino, la gestione della propria Carta Più. Per
RED la proposta del menu reinterpreta la grande tradizione italiana affidandosi
all’estro di giovani chef di talento con la direzione dello chef Fabian Angelini.
Qualche esempio? La rivisitazione di un piatto ormai dimenticato come il
capponmagro o un’inedita interpretazione ‘alla milanese’ degli spaghetti
Mancini. Le carni provengono dalla cooperativa La Granda, pioniere
dell’allevamento sostenibile o del pesce proveniente dalla ‘Casa dei Pesci’ di
Paolo Fanciulli, pescatore di Talamone impegnato nella lotta contro le reti a
strascico. E non mancano numerosi presidi Slow Food e un affinatore di formaggi
di fama internazionale come Luigi Guffanti. In occasione dell’inaugurazione di
RED la Feltrinelli, dalle 18.00 e per tutta la serata, Inge Feltrinelli, presidente
di Giangiacomo Feltrinelli Editore, e Carlo Feltrinelli, presidente di Librerie
Feltrinelli, daranno il benvenuto ai visitatori.


