Visualizzazione post con etichetta Red. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Red. Mostra tutti i post

09 ottobre 2020

Claudio Marchisio ha ispirato a Red delle collezioni di calze

Il campione è anche protagonista della campagna del marchio
Glamour, design e alta qualità dei filati sono gli ingredienti sui cui Red, marchio dello storico calzificio RE Depaolini, ha puntato per realizzare la nuova calza limited edition dedicata a Claudio Marchisio. In cotone, con sottilissime righe bianche e una coroncina rossa alla caviglia... Una calza che rappresenta la personalità del campione: raffinata e garbata, ma al tempo stesso creativa e originale. La calza limited edition Claudio Marchisio s'ispira al guardaroba maschile più classico e all’intramontabile gessato ma, grazie alla continua ricerca del marchio, diventa un accessorio contemporaneo e versatile La calza è solo la prima di una serie della collezione fw 2020 che il campione ha interpretato per Red: questo mese è prevista infatti l'uscita della nuova campagna pubblicitaria e di tutti di materiali di comunicazione con protagonista l'ex centrocampista.

01 ottobre 2015

‘You are Bellissima’, ogni donna è sul palcoscenico della vita



Rebranding per Bellissima di Imetec, in coincidenza dei suoi primi 10 anni sul mercato. Con la collaborazione dell’agenzia di comunicazione Red, il brand (che fa capo alla multinazionale bergamasca Tenacta Group di proprietà della famiglia Morgandi) operante nelle divisioni haircare, bodycare, skincare e nailcare si è rifatto il look, a cominciare da un logo nuovo di zecca, che pone in risalto la B iniziale di quello che non a caso mira a proporsi come lo 'specialista della bellezza'.
Nuovo logo e nuovo claim per il brand Bellissima
Come anticipato da Luisa De Martino, responsabile comunicazione di Imetec, dal 18 ottobre e fino al periodo natalizio Bellissima racconterà in tv questa sua evoluzione con una campagna multisoggetto all’insegna del nuovo claim ‘You are Bellissima’, un inno alla femminilità e alle sue infinite sfumature di bellezza, avviando così un percorso di 'smarcamento' da Imetec che gli farà via via acquistare completa automonia: "Il brand Bellissima in occasione del decimo anniversario si evolve. Con l'agenzia Red abbiamo studiato una nuova immagine con l'obiettivo di portare alle donne un mondo completo di proposte di bellezza a casa loro". Quattro spot di 30", studiati per il mercato italiano e internazionale (coinvolti nella pianificazione anche Argentina e molti mercati europei), incentrati su altrettante novità di prodotto del brand: l'arricciacapelli automatico Ricci&Curl, la piastra Intellisense, l'asciugacapelli Revolution Pro e l'epilatore a luce pulsata Zero Ultra Fast. Denominatore comune dei quattro commercial l’idea di bellezza che ogni donna vive con la sua unicità tutti i giorni, quando si prepara per affrontare il palcoscenico della vita. A fine ottobre anche il sito Bellissima.com si presenterà interamente rinnovato per proporsi come un portale della bellezza con contenuti sempre aggiornati.

08 dicembre 2014

I ritratti di Maurizio Galimberti in tour per Wings for Life


Maurizio Galimberti
Si possono ammirare sino a fine dicembre a Milano, presso Red laFeltrinelli, in piazza Gae Aulenti, 18 opere di Maurizio Galimberti. Il fotografo di fama internazionale, noto per l’originale tecnica delle Polaroid che compongono ritratti a mosaico, ha immortalato 18 personaggi famosi, tra cui Giorgio Calcaterra, Fiammetta Cicogna, Giovanni Storti, Claudia Gerini, Linus, Daniel Ricciardo, David Coulthard, Marco Aurelio Fontana, Marta Menegatti, Max Verstappen. Sono tutti volti noti dello spettacolo, del cinema o dello sport, che, nel ruolo di ambassador (e in alcuni casi anche di runner), hanno scelto di sostenere il progetto Wings For Life World Run, la corsa internazionale della solidarietà la cui seconda edizione è fissata il 3 maggio 2015 (le 35 corse partiranno in tutto il mondo nello stesso momento; in Italia si correrà a Verona alle 13). “Ho accettato immediatamente di seguire questo progetto perché credo nella causa: ho visto da vicino la sofferenza che una lesione traumatica al midollo spinale causa, e credo nella ricerca e nei suoi progressi”, spiega l’artista lombardo.
Giorgio Calcaterra
“Ho provato a scavare nell’anima dei soggetti che ho ritratto per carpirne la motivazione più profonda, decostruendo la loro personalità e donandogli nuova forma”, conclude Galimberti. L'exhibition è itinerante: dopo Milano si sposterà infatti nelle librerie del circuito la Feltrinelli di altre città italiane, per un totale di nove tappe. A chiusura della Wings for Life World Run 2015 le opere dell'artista saranno quindi messe all’asta e l’intero ricavato devoluto alla Fondazione Wings for Life per il finanziamento di progetti di ricerca per la cura delle lesioni traumatiche al midollo spinale. Anche l’emittente laeffe di Feltrinelli (canale 50 digitale terrestre, tivùsat e139 di Sky) racconterà il progetto Wings For Life con uno speciale che andrà in onda da metà dicembre. In queste foto alcuni momenti dell’evento inaugurale della mostra nella libreria-ristorante milanese Red laFeltrinelli che lo scorso 3 dicembre ha visto la partecipazione dell’artista e di alcuni dei supporter famosi da lui ritratti.

Giovanni Storti

Il calendario della mostra itinerante di Maurizio Galimberti per il progetto Wings for life World Run

Dicembre 2014:
Milano laFeltrinelli Red, p.zza Gae Aulenti 1
Gennaio 2015:
Roma laFeltrinelli, Libri e Musica, Galleria Colonna
Bologna laFeltrinelli, p.zza Ravegnana 1
Febbraio 2015:
Genova laFeltrinelli, Libri e Musica, Via Ceccardi 16
Milano laFeltrinelli, Libri e Musica, p.zza Piemonte 2
Marzo 2015:
Mestre laFeltrinelli, Libri e Musica, p.zza 27 Ottobre 1  
Treviso laFeltrinelli, via Canova
Aprile 2015:
Padova laFeltrinelli, via San Francesco 7
Verona laFeltrinelli, Libri e Musica, via Quattro Spade 2

18 novembre 2013

A cena a Milano da Red la Feltrinelli, il locale "dove il cibo sa"

"Noi siamo Red, dove il cibo sa". In questa epigrafica e incontrovertibile affermazione pronunciata con orgoglio dalla gastronoma Georgia Andreozzi, esperta di cultura dell'alimentazione, è racchiusa l'essenza della serata da RED la Feltrinelli trascorsa con i colleghi Giampiero, Michelangelo e Simone, come me amanti del cibo di qualità e della buona compagnia a tavola. Del locale che lo scorso settembre ha aperto i battenti a Milano nell'avveniristica piazza Gae Aulenti, Georgia è infatti la responsabile selezione dei prodotti. Ogni alimento, come da sua iniziale dichiarazione, “sa”, nel senso che rappresenta sapere e sapore.

Lo chef Fabian Angelini
E questo vale particolarmente per questo nuovo indirizzo della ristorazione, la cui filosofia dichiarata è infatti quella di reinterpretare la migliore tradizione gastronomica italiana affidandosi al team guidato dal bravo chef italo-venezuelano Fabian Angelini. Nulla è lasciato al caso. Le carni sono della cooperativa La Granda, pioniere dell’allevamento sostenibile; il pesce proviene dalla Casa dei Pesci del maremmano Paolo Fanciulli, contrario alle reti a strascico; i formaggi scelti dall’affinatore Luigi Guffanti e si trovano anche svariati presidi Slow Food. Ogni piatto è riletto in chiave inedita, ma senza esasperazioni creative. Mentre i clienti si aggirano curiosi tra gli scaffali (perché Red, store con ristorante di 500 metri quadrati diretto da Daniel Fiorenzano, è anche dedicato all'acquisto dei libri e alla lettura in loco) su consiglio di Georgia, mi lascio tentare dall’antipasto Emilia LoMagna, ovvero Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma proposti in varie consistenze (dalle spumose alle croccanti) e dal secondo da agnello panato con crema di ceci allo yogurt.

Gusto e ironia nel piatto con l'antipasto Emilia LoMagna
Concludo la cena con una golosa cheesecake e frutti di bosco fatta a regola d’arte: bando all’abusato notissimo formaggio industriale e largo ai nostrani e saporiti robiola e caprino. Per accompagnare pranzo o cena si può scegliere di annaffiare le pietanze con una bottiglia di buon Nebbiolo delle Langhe di Brandini, come abbiamo fatto noi, o con altre 9 selezionate etichette rosse e 11 bianche di Vino Libero (libero cioè da concimi, erbicidi e solfiti aggiunti). Un’alternativa sempre alcolica? E' ampia grazie alla varietà di ottime birre artigianali alla spina di Baladin e in bottiglia. A giudicare dal visibilio dei colleghi, tra le tantissime specialità in menu, che variano in base alla stagionalità, sono assolutamente da provare gli spaghetti Mancini alla milanese e il baccalà carciofi e olive. Giunti al capitolo dessert, se il cannolo siciliano previsto in menu in quel momento non ci fosse, è comunque un buon segno: da Red per farlo impiegano rigorosamente la ricotta fresca, senza compromessi. Nel caso, in attesa di tornare a degustarlo, anche il plumcake di cioccolato e zafferano dell’Aquila è da applausi a scena aperta.
(Laura Brivio)



11 settembre 2013

Cibo, lettura e sogni: domani Red la Feltrinelli apre a Milano

RED come rosso, il colore della celebre insegna Feltrinelli. Ma quello del nuovo store di 500 metri quadrati che apre domani sera a Milano alle 18.00 in piazza Gae Aulenti (a Porta Nuova) e che fa seguito a quello inaugurato a Roma nel 2012, è anche un invitante acronimo: Read, Eat, Dream. Il locale, infatti, è stato concepito non solo intorno al libro, ma anche alla cucina e all’esperienza. Nella zona ristorante troveranno posto un centinaio di coperti (e un’altra trentina saranno quelli del dehors, nella bella stagione), mentre la libreria ospiterà circa 5.000 titoli. Il reparto food avrà una forte connotazione stagionale, cambiando a seconda dei periodi dell’anno: per l’esordio, una scelta di vini e birre. Tutto il locale sarà in ambiente wi-fi gratuito e dotato di tablet per la libera navigazione, la consultazione dei cataloghi e del calendario degli eventi cittadino, la gestione della propria Carta Più. Per RED la proposta del menu reinterpreta la grande tradizione italiana affidandosi all’estro di giovani chef di talento con la direzione dello chef Fabian Angelini. Qualche esempio? La rivisitazione di un piatto ormai dimenticato come il capponmagro o un’inedita interpretazione ‘alla milanese’ degli spaghetti Mancini. Le carni provengono dalla cooperativa La Granda, pioniere dell’allevamento sostenibile o del pesce proveniente dalla ‘Casa dei Pesci’ di Paolo Fanciulli, pescatore di Talamone impegnato nella lotta contro le reti a strascico. E non mancano numerosi presidi Slow Food e un affinatore di formaggi di fama internazionale come Luigi Guffanti. In occasione dell’inaugurazione di RED la Feltrinelli, dalle 18.00 e per tutta la serata, Inge Feltrinelli, presidente di Giangiacomo Feltrinelli Editore, e Carlo Feltrinelli, presidente di Librerie Feltrinelli, daranno il benvenuto ai visitatori.