14 novembre 2013

Il Paradiso degli Orchi: l'immaginario di Pennac in un film


Non era affatto facile, ma la sgangherata e tenera famiglia Malaussène, uscita dall'immaginifica penna di Daniel Pennac, da oggi approda nelle sale italiane con lo stesso garbo e poesia della saga pubblicata in Italia da Feltrinelli Editore e che ha venduto circa 6 milioni di copie nel mondo. Protagonista de 'Il Paradiso degli Orchi' è Benjamin Malaussène, stralunato e amorevole fratello maggiore chiamato a provvedere al sostentamento delle due sorelle, dei tre fratellini e del cane, mentre la madre (il padre non è pervenuto) è in giro per il mondo a sfornar figli. Per farlo accetta di lavorare a 'Au Bonheure Parisien', grandi magazzini di Parigi, come capro espiatorio, si prende cioè le responsabilità dei reclami dei clienti per impietosirli fino a costringerli a non fare causa alla struttura. Ma quando il centro commerciale diventa oggetto di attentati dinamitardi, il principale sospettato è proprio lui. Non gli resterà allora che cercare di provare la sua innocenza mettendosi sulle tracce del vero colpevole, con il sostegno dei suoi fratelli e dell’amata 'zia Julie'. Un giallo che racconta della misteriosa scomparsa di alcuni bambini, ma anche una storia d'amore poeticamente allegra che rifugge la stucchevolezza. Ma anche un film che, ribaltando il cliché dello scrittore frainteso stilisticamente dal regista di turno, ha riscontrato il pieno consenso di Pennac: "Non avrei mai pensato che si potessero adattare cinematograficamente i Malaussène. Mi è bastata una breve conversazione con Nicolas Bary (il regista, ndr) per comprendere che questo giovane ragazzo - aveva 25 anni all'epoca - era pieno di immagini. Devo riconoscere che il mio Malussène è diventato il suo, e mi piace". Nel cast del film, diretto appunto dal bravissimo Bary, Raphael Personnaz, Bérénice Bejo, Emir Kusturica, Guillaume De Tonquédec. In Italia il film è distribuito da Koch Media. La cononna sonora originale è firmata da Rolfe Kent, noto tra l'altro per aver composto le musiche della serie crime di successo americana 'Dexter'.
Bérénice Bejo e Raphael Personnaz nei panni di zia Julie e Benjamin Malaussène
Nel cast anche il regista serbo Emir Kusturica nell'ambiguo ruolo di Stojil
Il giovane regista Nicolas Bary insieme allo scrittore Daniel Pennac