 |
Da sinistra, Fabio Novembre e Francesca e Marco Lavazza |
 |
Un momento della conferenza stampa tenutasi stamattina a Milano |
“Siamo orgogliosi di essere il
caffè ufficiale di
Padiglione
Italia. La nostra filosofia rispetto al caffè, uno dei più noti prodotti del 'made in Italy', è quella di essere, come diceva il nostro fondatore Luigi
Lavazza, ‘professori del chiodo’, cioè i massimi conoscitori di una materia e
continuare sempre a studiarla”. Lo ha dichiarato
Marco Lavazza, vicepresidente dell’omonimo
Gruppo, in relazione al progetto che vedrà l’azienda torinese rivestire l'incarico di
caffè
ufficiale di Padiglione Italia, nell’ambito di
Expo 2015. Con un progetto che esprime
stile, gusto e passione, curato dall’architetto
Fabio Novembre i visitatori
potranno scoprire l’autentico
caffè italiano e vivere con
Lavazza il momento di
rito e di socialità rappresentato dalla pausa
caffè. Per
Diana Bracco, presidente
di Expo 2015 Spa e commissario generale di sezione per il Padiglione Italia, “affidandosi all’architetto e designer Novembre, Lavazza ha interpretato in
modo davvero originale e creativo il concept del
Vivaio che abbiamo messo al
centro di Padiglione Italia. Sono certa che il sorprendente allestimento della
piazzetta Lavazza attrarrà i visitatori non soltanto per le degustazioni ma si
tramuterà anche in un’occasione di photo opportunity”. Per presentare il progetto l'azienda si è affidata a
The Next Event, la nuova business unit di
Next Spa, che si è occupata della conferenza stampa (in termini di progettazione, direzione di produzione, regia e gestione) tenutasi stamattina a Milano al trentunesimo piano del
Grattacielo Pirelli. Presenti all'evento, oltre a Marco Lavazza, Novembre e Bracco, anche
Francesca Lavazza, vicepresidente e direttore corporate image del Gruppo, e
Marina Geri, direttore marketing e commerciale di Padiglione Italia.