Visualizzazione post con etichetta Marina Geri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marina Geri. Mostra tutti i post

31 marzo 2015

Trenta golosi gusti di gelato a Padiglione Italia con Rigoletto

Ufficializzato stamattina a Milano il progetto 'Gelato delle regioni': la gelateria Rigoletto si è infatti aggiudicata la gestione in esclusiva dell'area tematica Gelato e Cioccolato all'interno di Padiglione Italia e, durante i sei mesi del grande evento mondiale sull'alimentazione, metterà a disposizione dei visitatori di ogni parte del mondo trenta gusti di gelato creati per l'occasione con ingredienti base considerati eccellenze gastronomiche italiche.
Da sx, Sergio Colalucci e Antonio Morgese
"Rigoletto, attivo a Milano dal 1997 (dove oggi conta quattro negozi, ndr), è una gelateria artigianale e la nostra passione è servire un buon gelato preparato con prodotti genuini selezionati - spiega l'amministratore delegato Antonio Morgese -. Crediamo di rappresentare un'eccellenza italiana e proveremo a diffondere la cultura del buon gelato". I gusti, che verranno via via svelati durante lo svolgersi della manifestazione, sono stati sviluppati da Morgese in stretta collaborazione con il maestro gelatiere di fama mondiale Sergio Colalucci. Tra i fantasiosi gusti già svelati segnaliamo il gelato Gorgonzola di Abbiategrasso con zenzero e il gelato Zabaione al Marsala Florio, che affiancheranno i gelati più classici, come il Nocciola Igp del Piemonte e il gelato Pistacchio di Bronte Dop. Alla conferenza stampa, con Morgese e Colalucci, a presentare l'iniziativa di partnership era presente anche Marina Geri, direttore marketing di Padiglione Italia. Quest'ultimo, com'è stato ricordato, ospiterà Rigoletto Gelato e Cioccolato lungo il cosiddetto Cardo, ossia il cuore pulsante dello spazio espositivo, con un'architettura a basso impatto ambientale progettata da Paolo Gerosa.

16 aprile 2014

A Expo 2015 si sperimenterà la Lavazza Coffee Experience

Da sinistra, Fabio Novembre e Francesca e Marco Lavazza
Un momento della conferenza stampa tenutasi stamattina a Milano
“Siamo orgogliosi di essere il caffè ufficiale di Padiglione Italia. La nostra filosofia rispetto al caffè, uno dei più noti prodotti del 'made in Italy', è quella di essere, come diceva il nostro fondatore Luigi Lavazza, ‘professori del chiodo’, cioè i massimi conoscitori di una materia e continuare sempre a studiarla”. Lo ha dichiarato Marco Lavazza, vicepresidente dell’omonimo Gruppo, in relazione al progetto che vedrà l’azienda torinese rivestire l'incarico di caffè ufficiale di Padiglione Italia, nell’ambito di Expo 2015. Con un progetto che esprime stile, gusto e passione, curato dall’architetto Fabio Novembre i visitatori potranno scoprire l’autentico caffè italiano e vivere con Lavazza il momento di rito e di socialità rappresentato dalla pausa caffè. Per Diana Bracco, presidente di Expo 2015 Spa e commissario generale di sezione per il Padiglione Italia, “affidandosi all’architetto e designer Novembre, Lavazza ha interpretato in modo davvero originale e creativo il concept del Vivaio che abbiamo messo al centro di Padiglione Italia. Sono certa che il sorprendente allestimento della piazzetta Lavazza attrarrà i visitatori non soltanto per le degustazioni ma si tramuterà anche in un’occasione di photo opportunity”. Per presentare il progetto l'azienda si è affidata a The Next Event, la nuova business unit di Next Spa, che si è occupata della conferenza stampa (in termini di progettazione, direzione di produzione, regia e gestione) tenutasi stamattina a Milano al trentunesimo piano del Grattacielo Pirelli. Presenti all'evento, oltre a Marco Lavazza, Novembre e Bracco, anche Francesca Lavazza, vicepresidente e direttore corporate image del Gruppo, e Marina Geri, direttore marketing e commerciale di Padiglione Italia.