Visualizzazione post con etichetta Sergio Colalucci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sergio Colalucci. Mostra tutti i post

21 ottobre 2015

Vip al vernissage della mostra 'Dinner in ten' di Bob Krieger

Alcuni degli chef stellati ritratti da Krieger: da sinistra, Giancarlo Morelli, Carlo Cracco, Claudio Sadler, Andrea Aprea

Pioggia di celebrity, ieri sera, al vernissage milanese della mostra 'Dinner in ten' del fotografo di fama internazionale Bob Krieger.
Bob Krieger al vernissage della mostra 'Dinner in ten'
A rendere omaggio al lavoro dell'indiscusso maestro della ritrattistica, che con questa sua nuova esposizione è riuscito nel curioso intento di 'riunire intorno a un tavolo' dieci chef stellati del panorama gastronomico italiano (Andrea Aprea, Andrea Berton, Cristina Bowerman, Antonino Cannavacciuolo, Carlo Cracco, Gualtiero Marchesi, Giancarlo Morelli, Davide Oldani, Claudio Sadler, Viviana Varese) durante la serata sono intervenuti alcuni dei soggetti ritratti e diversi altri amici, depositari del miglior savoir faire gastronomico, tra cui i maestri gelatieri Antonio Morgese e Sergio Colalucci di Rigoletto, che oltre a dolci e cremose golosità hanno proposto agli ospiti un esclusivo gelato al pesto con formaggio di capra spalmato sul pane. Cornice della mostra di Krieger, le cui dieci opere sono realizzate con tecnica mista, l'antico palazzo liberty del Circolo Filologico con la sua ariosa sala centrale e la scenografica balconata circolare dalla quale è ben visibile l'originale tavolo 'apparecchiato'. Ricordiamo che 'Dinner in ten', mostra che s’inquadra nell’ambito degli eventi-satellite di Expo 2015 e che lascerà alla città di Milano un’eredità intangibile in tema di nutrizione e arte, è aperta al pubblico solo nella giornata odierna.
Al vernissage erano presenti anche Cristiano Malgioglio, Antonio Morgese e Sergio Colalucci, Gualtiero Marchesi

31 marzo 2015

Trenta golosi gusti di gelato a Padiglione Italia con Rigoletto

Ufficializzato stamattina a Milano il progetto 'Gelato delle regioni': la gelateria Rigoletto si è infatti aggiudicata la gestione in esclusiva dell'area tematica Gelato e Cioccolato all'interno di Padiglione Italia e, durante i sei mesi del grande evento mondiale sull'alimentazione, metterà a disposizione dei visitatori di ogni parte del mondo trenta gusti di gelato creati per l'occasione con ingredienti base considerati eccellenze gastronomiche italiche.
Da sx, Sergio Colalucci e Antonio Morgese
"Rigoletto, attivo a Milano dal 1997 (dove oggi conta quattro negozi, ndr), è una gelateria artigianale e la nostra passione è servire un buon gelato preparato con prodotti genuini selezionati - spiega l'amministratore delegato Antonio Morgese -. Crediamo di rappresentare un'eccellenza italiana e proveremo a diffondere la cultura del buon gelato". I gusti, che verranno via via svelati durante lo svolgersi della manifestazione, sono stati sviluppati da Morgese in stretta collaborazione con il maestro gelatiere di fama mondiale Sergio Colalucci. Tra i fantasiosi gusti già svelati segnaliamo il gelato Gorgonzola di Abbiategrasso con zenzero e il gelato Zabaione al Marsala Florio, che affiancheranno i gelati più classici, come il Nocciola Igp del Piemonte e il gelato Pistacchio di Bronte Dop. Alla conferenza stampa, con Morgese e Colalucci, a presentare l'iniziativa di partnership era presente anche Marina Geri, direttore marketing di Padiglione Italia. Quest'ultimo, com'è stato ricordato, ospiterà Rigoletto Gelato e Cioccolato lungo il cosiddetto Cardo, ossia il cuore pulsante dello spazio espositivo, con un'architettura a basso impatto ambientale progettata da Paolo Gerosa.