Si trova a Soragna, in provincia di Parma, il Museo del Parmigiano Reggiano |
22 luglio 2015
Focus sul re dei formaggi al Museo del Parmigiano Reggiano
Nel caseificio a forma circolare che ospita il Museo del Parmigiano Reggiano di Soragna (Parma), domenica 26 luglio, alle 16, è in programma Parmigiano Reggiano Lab, un evento proposto dall’Associazione 'L’Osservatorio Gastronomico' con il patrocinio del Master Comet – Cultura, Organizzazione e Marketing dell’Enogastronomia Territoriale dell’Università di Parma.
I partecipanti prenderanno parte alla visita al Museo condotta da Alice Rossi, guida turistica di Explora Emilia Travel and Taste e docente del Master Comet dell’Università degli Studi di Parma. Dopo la visita al percorso museale si passerà al laboratorio che prevede la degustazione polisensoriale del re dei formaggi, un’occasione per comprendere la differenza di sapore tra le varie stagionature con la possibilità - davvero non comune - di assaggiare il Parmigiano Reggiano 50 mesi. Si scopriranno tutti gli ingredienti e i consigli utili per preparare le più originali ricette di appetizer a base del classico e prestigioso formaggio italiano Dop, noto ed apprezzato in tutto il mondo. Scaglie di diverse stagionature verranno poi abbinate a bevande ed altri prodotti enogastronomici. Per chi volesse partecipare e vivere un’esperienza unica, divertente e
all’insegna dei piaceri legati all’enogastronomia, è obbligatoria la
prenotazione entro il 23 luglio presso il Parma Point (tel.
0521931800). L’appuntamento con Parmigiano Reggiano Lab prevede la visita
guidata al Museo del Parmigiano Reggiano (40 minuti circa), il laboratorio polisensoriale con degustazione finale e aperitivo creativo. La durata prevista è di circa due ore e il costo a persona, comprensivo di tutto, è di 20 euro.
Etichette:
eventi,
formaggio,
guida,
Musei del Cibo,
museo,
Parma,
Parmigiano Reggiano