
Si svolgerà il 
22 settembre la settima edizione milanese della 
Vogue Fashion's Night Out, manifestazione di 
shopping serale nata nel 2009. Ad annunciarlo questa mattina, in occasione della presentazione ufficiale dell’edizione 2015, il direttore di Vogue Italia 
Franca Sozzani e l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Moda e Design 
Cristina Tajani. La kermesse accenderà nuovamente i riflettori su 
Milano e la sua creatività per dare impulso all'economia del settore, ma non solo: parte del ricavato delle vendite sarà infatti "devoluto a un 
progetto a favore della città e della collettività sociale", ha ricordato Sozzani, alla guida del magazine di 
Condé Nast. Quest’anno il contributo andrà alla 
ricerca 
dell'
Istituto Monzino sulla 
malattie cardiovascolari, prima causa di 
malattia per le donne dopo il
 tumore al seno.
  | 
| Un momento della presentazione: Cristina Tajani (a sx) e Franca Sozzani | 
Inserita nel calendario di 
Expo in città, coinvolgerà anche quest’anno 
centinaia di negozi del centro milanese intorno al quadrilatero della moda, da via Montenapoleone a via Manzoni, da via della Spiga a corso Venezia, da corso Vittorio Emanuele a corso Genova, all'intero quartiere di Brera e corso Como, già protagonisti negli scorsi anni con la novità di Piazza Gae Aulenti e del quartiere di Porta Nuova. Aderiranno all’iniziativa importanti 
griffe e boutique cittadine: i negozi, aperti per questo appuntamento speciale fino alle 23, creeranno 
allestimenti ad hoc nei punti vendita, organizzeranno 
cocktail party e ospiteranno 
celebrity e 
dj set. Importante come sempre il supporto delle associazioni dei commercianti: da quella di via Montenapoleone a quella di via Fiori Chiari. Quest’ultima, in collaborazione con la 
Regione Abruzzo organizzerà una 
sfilata di abiti d’epoca e rappresentazioni storiche: 
la moda dal Medioevo a oggi. Partner dell'evento
 Martini, 
Illy, 
Banca Popolare di Milano, 
QVC e 
vente-privee. Partner per le iniziative speciali, invece, 
Nastro Azzurro e 
Disco Radio. Ricordiamo che la manifestazione milanese sarà anticipata dalla tappa di 
Firenze, in calendario il prossimo 17 settembre.