Presentato ieri a Milano, alla presenza, tra gli altri, del sindaco
Giuliano Pisapia e del candidato sindaco
Giuseppe Sala, il
Corsaro dei Navigli, primo e unico
motoscafo operativo di Milano, che percorre le vie d'acqua portando i turisti
alla scoperta delle bellezze senza tempo della città meneghina che, grazie a Expo, si è scoperta vitale e in grado di accogliere il mondo.
 |
Beppe Sala e Giuliano Pisapia alla conferenza d'inaugurazione del Corsaro |
Un
taxi acquatico, quello che attracca alla
Nuova Darsena, spostandosi lungo i
Navigli, che di fatto ripropone il tipico taxi veneziano, dotato di una cabina elegante e confortevole. Il mezzo percorre i cinquecenteschi canali progettati da Leonardo prestandosi a più funzioni: può essere prenotato
qui per visite guidate, diventare la location originale per feste e altri eventi privati, per meeting aziendali o shooting. Chi prenota questo agile
taxi bianco può anche raggiungere il vicino ristorante stellato
Al Pont de Ferr, che ha studiato un
menu ad hoc denominato Corsaro. Secondo quanto dichiarato da Pisapia "il Corsaro dei Navigli rispecchia l'idea che avevamo di questo angolo di Milano quando abbiamo deciso di ridare vita alla Darsena: un luogo vivo, con tanti servizi e opportunità per godere al meglio della storia e del presente della nostra città". Anche per Sala, "la Darsena è
uno dei cuori pulsanti della nuova Milano. L'inaugurazione di questo progetto innovativo aggiunge un tassello importante, che ci fa sognare
una Milano sempre più sull'acqua". Il Corsaro dei Navigli è scaturito dalla collaborazione tra il promotore di arte e cultura
Neiade Immaginare Arte, il collettore di servizi professionali e ricreativi
Corsi Corsari e il
Consorzio Navigare l'Adda, che dal 2003 sulla spinta della Regione
Lombardia promuove lo sviluppo del
turismo fluviale.