Trasformare una banana in una creatura marina o un pomodoro in un granchio. Creare un caterpillar da un cetriolo o un barboncino dai broccoli: dal primo al dessert, un intero menù incentrato sull’
Art on a Plate.
 |
I bambini coinvolti nella preparazione dei pasti mangiano più verdura |
Questo il tema scelto dall’
Associazione Internazionale degli Chef - Worldchefs, in partnership con
Nestlé Professional e
Nestlé Healthy Kids, per celebrare la 'Giornata internazionale degli chef' che si è svolta oggi presso il
Campus Nestlé di Assago. Con l'aiuto degli chef di Nestlé Professional, i bambini hanno trasformato alcune sane e buone ricette in opere d’arte da mangiare. Obiettivo dell’iniziativa: accrescere la comprensione dell'
importanza di una sana alimentazione: cucinare non dev'essere solo un’attività degli adulti, ma una
passione divertente da condividere e sperimentare assieme. Secondo quando emerso dallo
studio condotto dal
Nestlé Research Center e
pubblicato sul Journal Appetite, coinvolgere attivamente i bambini, soprattutto a
tavola, è il miglior metodo per far loro mangiare alimenti sani. Dalla ricerca emerge, infatti, che i bambini che aiutano i genitori nella preparazione dei
pasti mangiano una quantità di verdura maggiore rispetto a quelli che non sono coinvolti: in particolare il 76% in più di insalata, bruciando il 25% di calorie in più rispetto agli altri. I risultati dimostrano inoltre una correlazione tra il tempo totale dedicato a preparare il pasto e il tempo trascorso a mangiare, suggerendo che i bambini che passano il tempo in
cucina trascorrono anche più tempo a tavola, divertendosi di più.