Entro il 2020 il 100% del
cotone utilizzato nelle collezioni Ovs sarà
sostenibile e includerà
cotone organico, cotone proveniente da coltivazioni
Better Cotton Initiative (Bci) o riciclato (nel 2018 rappresentava quasi il 70% della produzione totale).
 |
Obiettivo: migliorare l'impatto sull'ecosistema |
Un obiettivo che, in termini di
impatto ambientale, si tradurrà in un risparmio di circa 14 miliardi di litri d'acqua, una significativa riduzione di pesticidi (15 tonnellate) e di CO2 (circa 6mila tonnellate). Leader in Italia nel mercato dell'
abbigliamento donna, uomo, bambino, Ovs già da tempo ha posto l'
innovazione sostenibile al centro delle attività produttive, consapevole della sua importanza per il
futuro dell'ambiente e per i milioni di clienti che ogni anno visitano e acquistano nei suoi
oltre mille negozi. Ovs è stata la prima azienda italiana ad aver sostenuto Better Cotton Initiative, l'organizzazione internazionale che mira a
migliorare l'impatto sull'ecosistema e sulle persone dell'industria globale del cotone. Ma l'impegno di Ovs non si ferma al
cotone: per la primavera/estate 2020, infatti, l'insegna incrementerà ulteriormente l’utilizzo di alternative sostenibili anche per altri
materiali impiegati tra cui la
viscosa proveniente da
cellulosa certificata Fsc, il
nylon e il
poliestere provenienti dal recupero della
plastica. Un nuovo step del programma
#wecare, avviato nel 2016, che tocca tutte le dimensioni aziendali, dal prodotto al negozio, alle persone, con cui Ovs intende accelerare la transizione verso una
moda circolare e contribuire a proteggere il
futuro del pianeta.