| 
Rappresentativi della carriera del grande fotografo, gli scatti in mostra 
sono incentrati sul concetto di famiglia in tutte le sue declinazioni 
(New York City, Usa, 1974) | 
Si potrà vedere fino al 15 marzo 2020 al Mudec - Museo delle Culture di Milano la mostra con le opere più rappresentative di Elliott Erwitt, artista che ha fatto la storia fotografica del nostro secolo.
'Elliott Erwitt. Family', questo il titolo dell'esposizione, presenta al pubblico 60 scatti che per il grande fotografo americano, oggi ultranovantenne, meglio hanno descritto la sua lunghissima carriera e rappresentano fino a oggi tutte le sfaccettature di un concetto totalizzante come quello della famiglia. La  collezione,  selezionata  per  Mudec  Photo  da  Erwitt  e  da  Biba  Giacchetti, curatrice  della mostra,  alterna  immagini  ironiche  a  spaccati  sociali,  matrimoni nudisti,  famiglie  allargate  o molto singolari, metafore e finali 'aperti', come la celeberrima fotografia del matrimonio di Bratsk. Promossa dal  Comune  di Milano-Cultura  e  da  24 Ore Cultura-Gruppo 24 Ore, che ne è anche il produttore, e  in collaborazione con Sudest57, la mostra vede il contributo di Lavazza, main sponsor dello spazio Mudec Photo, che per  questo  nuovo  progetto porta una selezione di scatti di Erwitt tratti dal Calendario Lavazza 2000 'Families - Ritratti intorno al caffè', un'edizione speciale che aprì le porte al nuovo millennio. 
