Creare connessioni tra persone, online e anche nella vita reale, una rete di mani tese per aiutarsi e sostenersi. Nasce con quest'obiettivo solidale
Newlife, app che vuole
ridefinire l'approccio ai social network, recuperando la loro originaria funzione di collettore e connettore di vite diverse. Un progetto tutto italiano, che punta a dar vita a una
community in cui condividere consigli, conoscenze e impegno per chi ha bisogno, oppure dove chiedere aiuto a chi è più esperto.
|
L'ha ideata l'imprenditore Mauro Tiberti |
Uno spazio popolato da
persone vere, disposizione per migliorare il mondo passo dopo passo, attraverso il sostegno reciproco e la collaborazione. Dietro l'idea c’è
Mauro Tiberti, amministratore delegato di ODStore, imprenditore visionario che ha scelto di dar vita a un progetto
lontano dai cliché tipici dei social network. Niente leoni da tastiera o hater anonimi: su Newlife ci si mette, letteralmente, la faccia. Tutti gli iscritti sono infatti verificati tramite Spid o autenticati caricando un documento d'identità attraverso la società internazionale Onfido. Si potranno poi indicare i propri interessi così da ricevere informazioni e servizi utili, oltre che opportunità tutte da scoprire. E, soprattutto, si potrà rispondere alle domande e alle richieste di persone vicine o lontane, condividendo conoscenze, aiuti concreti ed esperienze. A ogni utente viene assegnato un punteggio in base alle attività svolte, che può essere incrementato raggiungendo obiettivi che stimolano quindi l'interazione solidale tra gli iscritti. L'applicazione ha appena debuttato su Play Store e Apple Store in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, in italiano e in inglese. La registrazione è gratuita per gli utenti privati, mentre le aziende possono optare per pacchetti di visibilità semestrali. Il lancio dell'app Newlife in Europa è affidato a una
provocatoria campagna multisoggetto all'insegna del claim '
Born to help'. La pianificazione parte dai digital media (Meta, TikTok, YouTube) per arrivare a tv, radio, quotidiani e periodici, cartellonistica e maxiaffissioni nei luoghi di maggior interesse di Roma e Milano. Come ulteriori touchpoint outdoor, sono previsti autobus e tram brandizzati a Roma e Milano, oltre che una pianificazione nelle stazioni di metro e treni in tutt'Italia. L'agenzia
Keep-The-Light-On firma creatività e strategia.