Ichnusa Cruda torna sugli scaffali della Gdo e nei locali della Sardegna con
un'etichetta d'autore a cura di un'artista locale, che ne valorizza il carattere unico e celebra il legame con le sue radici.
 |
L'etichetta è stata realizzata dall'illustratore Maurizio Brocca |
Realizzata dal
muralista Maurizio Brocca, l'etichetta rivisita in modo contemporaneo i classici quattro mori e il logo di Ichnusa, evidenziando il processo produttivo della birra cruda. Trentanovenne, nato a Dorgali (NU) e formatosi all'Istituto d'arte nuorese prima e allo Ied di Milano poi, Brocca ha deciso di ritornare a vivere e lavorare come
illustratore nella sua amata Sardegna. Oltre a realizzare
l'etichetta di Ichnusa Cruda, l'artista è stato chiamato a collaborare con il birrificio di Assemini per trasformare le
bottiglie di vetro abbandonate in opere d'arte nell'ambito della campagna di sensibilizzazione contro il littering del vetro 'Se deve finire così, non beveteci nemmeno'. La sua opera è, infatti, tra le 15 bottiglie d'autore messe all'asta da Legambiente Sardegna per sostenere progetti in favore del rispetto per l'ambiente.