 |
Carlo e Vittore Crivelli, Polittico di Monte San Martino, 285 x 227 cm Chiesa di San Martino vescovo – Monte San Martino (MC), Arcidiocesi di Fermo(Ph. Claudio Ripalti) |
Dal 3 dicembre, torna la
grande mostra di Natale a Palazzo Marino, tradizionale appuntamento con la cultura che ogni anno regala ai milanesi e ai turisti
un'esposizione straordinaria, gratuita, allestita in Sala Alessi, il grande e storico salone di rappresentanza del
Comune di Milano. Fino all'11 gennaio 2026, sarà possibile ammirare uno dei più grandi capolavori del Rinascimento italiano: il
Polittico di Monte San Martino di
Carlo e Vittore Crivelli, opera del Quattrocento che raramente ha lasciato la sua sede originaria nella chiesa di San Martino Vescovo a
Monte San Martino (Macerata). Prodotta e promossa dal
Comune di Milano,
Arcidiocesi di Fermo e
Intesa Sanpaolo, Il Polittico di Monte San Martino di Carlo e Vittore Crivelli è un progetto di Palazzo Reale e Gallerie d’Italia, in collaborazione con il Comune e la Parrocchia di Monte San Martino, realizzato da
Civita Mostre e Musei con il sostegno di
Rinascente. Curata da
Giovanni Morale e
Marcello Smarrelli, l’esposizione rientra nel programma dell’
Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Il catalogo, che include saggi introduttivi e di approfondimento, oltre alle schede delle opere, è edito da Allemandi. Ingresso libero con visite guidate gratuite.