E' in programma a
Erba (Como), da venerdì 1 a domenica 3 maggio 2015, dalle 9.30 alle 19, la 14esima edizione di
Agrinatura. Tanti gli appuntamenti previsti all’
Expo delle terre lariane nella tre giorni dedicata alla
filiera agroalimentare e zootecnica italiana, con un focus sulla valorizzazione della biodiversità e sulle opportunità legate al turismo rurale.
 |
L'evento quest'anno è in programma dall'1 al 3 maggio a Erba |
Novità assoluta di quest’edizione sarà la
'Tavola lombarda', progetto mirato al recupero e alla valorizzazione delle
tradizioni gastronomiche delle diverse province che, pur all’interno di una comune identità regionale, affondano le proprie radici in una
cucina unica e irripetibile: dai pizzoccheri valtellinesi ai tortelli di zucca mantovani, dal risotto alla milanese ai casoncelli alla bergamasca o alla bresciana. Nei tre giorni dell'evento saranno proposte
best practice e
degustazioni aperte al pubblico, che consentiranno di
approfondire la conoscenza delle
eccellenze agroalimentari e delle
tipicità territoriali. Per questo è previsto il coinvolgimento diretto di Consorzi di Tutela, operatori del settore alberghiero e della ristorazione, produttori, nutrizionisti, dietologi, cuochi e amanti dei piaceri della tavola.
 |
Ad Agrinatura eccellenze agroalimentari e tipicità regionali |
Cuore pulsante della filiera alimentare le aziende agricole, che durante Agrinatura avranno l’occasione di farsi conoscere, promuovere e vendere i loro prodotti e, infine, allacciare nuove relazioni commerciali. Spazio anche alla valorizzazione del
patrimonio naturalistico, con la partecipazione di Comuni, Parchi, Riserve Naturali, Comunità Montane, Consorzi di Tutela e Associazioni a carattere ambientale: in sinergia con questi partner saranno organizzati
laboratori di educazione alimentare finalizzati all’adozione di
stili di vita sani e rispettosi dei
valori ecologici, laboratori incentrati sul tema della
biodiversità e, infine, presentazioni di progetti di
sviluppo ecosostenibile e
tutela ambientale. Ad Agrinatura sarà centrale anche l’
orto, grazie alla collaborazione di esperti che illustreranno al pubblico le tecniche di giardinaggio, il ciclo delle colture e la loro stagionalità, i tempi della semina e della raccolta e, infine, elargiranno consigli personalizzati per le singole esigenze. A fare da trait d’union fra la 14esima edizione di Agrinatura e l’Expo di Milano sarà la questione dello spreco alimentare.