Visualizzazione post con etichetta Airlite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Airlite. Mostra tutti i post

27 giugno 2021

Il murale Levissima Natura riduce l'inquinamento ambientale

È stato realizzato con vernice Airlite
Ben 11 giorni di lavoro e 3 writer coinvolti nella realizzazione di un'opera di 80 metri quadrati. Levissima ha realizzato in zona Brera a Milano, in Corso Garibaldi 71, un murale che, grazie all'innovativa vernice con cui è dipinto, contribuisce alla riduzione dell'inquinamento al pari di 43 mq di foresta. Pensato appositamente per il lancio della nuova linea Levissima Natura, il murale è un'opera d'arte urbana, realizzata interamente a mano, che combina il forte impatto visivo con un concreto impegno a favore dell’ambiente. Questa iniziativa si inserisce nell’ambizioso programma Regeneration di Levissima – propositi di economia circolare a sostegno dell’ambiente – che promuove stili di vita sostenibili, offrendo concretamente il proprio contributo al territorio. Il murale è realizzato con Airlite, una vernice nata nel 2007 e perfezionata nel corso degli anni al fine di essere sempre più efficace nella missione di ridurre l’inquinamento: la pittura si attiva con la luce naturale o artificiale ed è in grado di depurare l’aria fino all’88,8% da alcuni agenti inquinanti. Come provato dai risultati delle analisi effettuate dall'Università La Sapienza di Roma, durante il primo mese dalla sua applicazione la pittura riduce inoltre la CO2 mediante la reazione chimica di carbonatazione, assorbendo 237,8g di CO2 per kg di prodotto utilizzato. Considerata quindi la superficie del murale, la quantità di vernice utilizzata contribuirà alla riduzione di CO2 per 1859,16 g. L'opera raffigura la donna dello spot tv di Natura, nell’atto di rigenerarsi grazie a un rinfrescante sorso della nuova bevanda.

27 maggio 2016

#IkeaLovesEarth, l'evento artistico che fa bene all'ambiente

A giugno Ikea terrà a battesimo la prima edizione di Street Art Performance - che aiuta il pianeta con vernici che riducono gli inquinanti nell’aria - e con un evento di due giorni nei negozi dedicato all’arte e alla sostenibilità. L’iniziativa #IkeaLovesEarth prevede la partecipazione di street artist di fama internazionale, tra cui Edf Crew, Giulio Vesprini, Neve, Orticanoodles, Pao, Poki&Anc, reFreshink, Santy, Scap – Sud Colorato A Pezzi, Tellas, Uno, Zed1 e coinvolgerà il pubblico con graffiti ispirati alla Terra e alla natura, usando l’arte in un modo profondamente diverso dal solito. Dal 2 al 9 giugno, in alcuni comuni italiani, Ikea inviterà gli artisti a creare opere a tema sostenibilità con Airlite, speciale vernice in grado di ridurre la concentrazione delle particelle di ossidi di azoto nell’aria, favorendo quindi la diminuzione dell’inquinamento atmosferico. L’art performance proseguirà il 10 e l’11 giugno 2016 in tutti i negozi Ikea con attività, happening, promozioni e live performance degli artisti che personalizzeranno alcuni mobili da donare a diverse associazioni territoriali attive nel sociale. Ciascun negozio ospiterà seminari tematici e workshop, a cui i soci Ikea Family e Business potranno partecipare previa iscrizione sul sito Ikea; nelle stesse giornate, e anche domenica 12 giugno, i soci potranno approfittare di offerte esclusive su un'ampia selezione di prodotti più sostenibili. Sarà possibile seguire tutta l’iniziativa tramite l’hashtag #IkeaLovesEarth.