Apre oggi al pubblico 
fino al 4 febbraio 2024 nelle sale del 
Museo della Permanente di Milano '
Botero Via Crucis', la prima mostra postuma del 
grande artista colombiano scomparso all'età di 91 anni lo scorso settembre.
  | 
| Aperta al pubblico da oggi al 4 febbraio al Museo della Permanente | 
In esposizione 
60 sue opere - tra oli e disegni preparatori realizzati nel 2010 e 2011 - provenienti dal 
Museo di Antioquia - che rappresentano una sorta di testamento spirituale di Fernando Botero: '
Via Crucis. La Passione di Cristo' è infatti un ciclo di opere incentrate sulla tematica religiosa, molto importante per il pittore. I colori e le forme morbide, tratti distintivi del suo stile, in questa serie sono attraversate da uno sconvolgimento in cui 
dolore e tragedia si mescolano, esaltando il linguaggio figurativo che caratterizza l'artista colombiano. Il tono ironico che solitamente permea le sue opere viene qui sostituito da quello della 
pietas per portare il visitatore a riflettere sulla poesia, il dramma e la potenza rappresentati della 
Passione di Cristo. La mostra è prodotta da 
Next Exhibition in collaborazione con Associazione Culturale Dreams, Cancillería e Ambasciata di Colombia in Italia, con il patrocinio del 
Comune di Milano e la curatela di Global Project e Ono Arte.
  | 
| In esposizione 60 opere di Fernando Botero, tra oli e disegni preparatori incentrati sulla Passione di Cristo |