Visualizzazione post con etichetta permanente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta permanente. Mostra tutti i post

23 novembre 2023

A Milano 'Botero Via Crucis', la prima mostra postuma del maestro

Apre oggi al pubblico fino al 4 febbraio 2024 nelle sale del Museo della Permanente di Milano 'Botero Via Crucis', la prima mostra postuma del grande artista colombiano scomparso all'età di 91 anni lo scorso settembre.
Aperta al pubblico da oggi al 4 febbraio al Museo della Permanente
In esposizione 60 sue opere - tra oli e disegni preparatori realizzati nel 2010 e 2011 - provenienti dal Museo di Antioquia - che rappresentano una sorta di testamento spirituale di Fernando Botero: 'Via Crucis. La Passione di Cristo' è infatti un ciclo di opere incentrate sulla tematica religiosa, molto importante per il pittore. I colori e le forme morbide, tratti distintivi del suo stile, in questa serie sono attraversate da uno sconvolgimento in cui dolore e tragedia si mescolano, esaltando il linguaggio figurativo che caratterizza l'artista colombiano. Il tono ironico che solitamente permea le sue opere viene qui sostituito da quello della pietas per portare il visitatore a riflettere sulla poesia, il dramma e la potenza rappresentati della Passione di Cristo. La mostra è prodotta da Next Exhibition in collaborazione con Associazione Culturale Dreams, Cancillería e Ambasciata di Colombia in Italia, con il patrocinio del Comune di Milano e la curatela di Global Project e Ono Arte.
In esposizione 60 opere di Fernando Botero, tra oli e disegni preparatori incentrati sulla Passione di Cristo

03 dicembre 2015

L'hairstylist Sebastiano Attardo presenta la linea Olaplex

Si chiama Olaplex la gamma di trattamenti haircare di ultima generazione in arrivo dagli Usa. Presentata ieri a Milano dal siracusano Sebastiano Attardo, titolare del salone Imago Consulenti di Immagine per uomo e donna inaugurato lo scorso febbraio nella centralissima via Meravigli 16, Olaplex ridà nuova vita ai capelli, anche a quelli estremamente danneggiati, rendendoli più forti e sani.
Sebastiano Attardo
Alla base di questa innovazione beauty, che il giovane parrucchiere e consulente d'immagine propone ai suoi clienti (tra cui personaggi famosi della moda, del cinema e della tv) si trova la molecola brevettata Bis Amino Propyl Diglycol Dimeleate, che ricostituisce i ponti bisolfuri, i legami del capello che vengono solitamente danneggiati da agenti chimici, trattamenti meccanici e termici. Di fatto, quindi, Olaplex permette di colorare più spesso, di schiarire di più e di applicare più volte il decolorante nello stesso giorno senza procurare danni alla fibra capillare. Olaplex, infatti, aumenta la resistenza dei capelli alle aggressioni (tinture, stirature, decolorazioni, permanenti, ) per risultati strutturali e definitivi. Tre i prodotti della linea: Olaplex Bond Multplier n. 1 è studiato per consentire la decolorazione e la colorazione delle chime irrobustendone le fibre e proteggendole dai possibili danneggiamenti chimici. Olaplex Bond Perfector n. 2 si applica invece prima dello shampo, agendo da perfezionatore dei legami. Olaplex Bond Perfector n. 3, da utilizzare a casa, contiene lo stesso attivo dei primi due trattamenti e permette ai clienti di preservare i risultati professionali ottenuti dal parrucchiere.