Visualizzazione post con etichetta Casa Abruzzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Casa Abruzzo. Mostra tutti i post

12 luglio 2015

Il comune di Villa Santa Maria si presenta a 'Casa Abruzzo'


Sugose pallotte cacio e uova, pregiati salumi, saporito pecorino e invitanti dolci tipici, tra cui le famose ‪‎neole e i biscotti cellucci con mosto d’uva cotto.
Salumi, dolci e formaggi d'Abruzzo offerti ai visitatori di 'Casa Abruzzo'
Degustazione di prelibatezze chietine ieri a ‪'Casa Abruzzo', lo spazio milanese che la Regione Abruzzo ha aperto in città per il semestre di Expo 2015, nel pieno centro del distretto di Brera, per far conoscere ai milanesi e a tutti i visitatori dell’esposizione universale le sue bellezze e le sue prelibatezze enogastronomiche. Di scena ‪‎Villa Santa Maria, comune della provincia di Chieti, situato nell’entroterra a 320 metri sul livello del mare e noto 'patria degli chef' in virtù della sapiente arte culinaria di molti dei suoi abitanti e degli studenti della Scuola di cucina istituita alla fine degli anni Trenta, storicamente una delle prime sorte in Italia. È un cuoco di fama (lavora a ‪‎Montecitorio) anche ‪il sindaco Giuseppe Finamore (nella foto in alto, al centro), che nell’occasione ha illustrato i nuovi progetti di valorizzazione turistica della cittadina abruzzese della media valle del ‪Sangro. Durante la serata è stata inoltre presentata la startup guidata da Assunta Pasquini: si tratta del portale di promozione turistica Abruzzoin.eu con proposte d'incoming in quattro lingue (italiano, russo, tedesco, inglese) rivolte ai nostri connazionali e ai viaggiatori stranieri che vogliano approfondire la conoscenza del territorio.

23 aprile 2015

'Casa Abruzzo' dal 2 maggio al 31 ottobre a Milano per Expo

Presentato stasera a Milano il programma di eventi della Regione Abruzzo per Expo 2015.
Un palinsesto ricco e variegato, sostenuto da un investimento del valore di 2 milioni di euro, che vede l’azione congiunta di università, camere di commercio, amministrazioni comunali, poli d’innovazione, associazioni di categoria. Perno di tutte le attività previste per Expo sarà 'Casa Abruzzo', che aprirà il 2 maggio a Brera, allo Spazio Fiorichiari: un’area di 170 metri quadrati, con sei vetrine sulle vie del vivace quartiere meneghino, che resterà aperta fino al 31 ottobre e che nel corso del semestre ospiterà presentazioni, incontri, eventi culturali e degustazioni. Non solo in centro città: anche sul sito espositivo di Rho l’Abruzzo avrà ampia visibilità grazie alla presenza nel Padiglione Italia: nello specifico, ogni mese avrà a disposizione una giornata in Auditorium in cui potrà presentare alla platea della fiera mondiale i suoi progetti turistico-culturali. Obiettivo: portare l’attenzione dei visitatori dell’esposizione universale sulla regione, attraverso le tipicità gastronomiche (ma non solo), affinché diventi una destinazione di primaria importanza a livello mondiale.
La Regione Abruzzo sarà in centro a Milano con 'Casa Abruzzo' e avrà visibilità anche a Padiglione Italia