L'anno scorso, in occasione del 25esimo anniversario di Baby-G, Casio aveva presentato un modello ispirato a Pikachu, il 25esimo Pokémon del Pokédex. Quel modello celebrativo, molto apprezzato, era caratterizzato da motivi realizzati con la tecnica del dot painting, che richiamava le grafiche dei videogame degli anni Novanta. Questo secondo modello è un orologio analogico-digitale con un motivo dinamico che rappresenta l’immagine attiva del brand Baby-G. Il cinturino presenta un pattern camouflage e un Pikachu femmina con la coda a forma di cuore. Il modello è arricchito con piccoli dettagli come la silhouette della coda rosa sul passante del cinturino e l’immagine di Pikachu incisa sul fondello. Anche le lancette delle ore e dei minuti richiamano il volto di Pikachu che metterà allegria ogni volta che si guarda l’ora. Il modello è venduto con un packaging speciale ispirato alla iconica Poké Ball.
Visualizzazione post con etichetta Casio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Casio. Mostra tutti i post
21 gennaio 2021
Nuova collaborazione tra Casio Baby-G e il Pokémon Pikachu
Casio Computer Co., in collaborazione con The Pokémon Company, presentano un nuovo modello del brand Baby-G di orologi indistruttibili da donna, il BA-110PKC dedicato a Pikachu, il Pokémon preferito dai fan del franchise d'intrattenimento di maggior successo al mondo.
19 novembre 2019
Luna Melis indossa gli orologi indistruttibili Baby-G di Casio
Con la campagna #unbreakablegirl, il brand di orologeria valorizza il temperamento grintoso della giovane cantante e conduttrice |
23 giugno 2016
Pro Trek con Nico Valsesia nella sua impresa da record
Entra nel vivo il progetto 'From zero to Elbrus' che vede Nico Valsesia, noto sportivo appassionato di sport estremi, percorrere in modalità non stop nel più breve tempo possibile, in bicicletta e a piedi, la distanza tra il livello del mare e una cima montuosa particolarmente significativa e sfidante, unendo così le due grandi passioni dell’atleta: il ciclismo e la corsa in montagna.
Ad accompagnarlo nell’impresa, Pro Trek Prw-6000 (Casio), che grazie a tecnologie di ultima generazione saprà seguire Valsesia in tutte le attività. Unico punto di riferimento tecnico della spedizione, il Prw-6000 garantisce precisione nella misurazione di direzione, pressione barometrica, dell’altitudine che sarà importantissima nell’avvicinamento alla vetta, e temperatura grazie al Triplo Sensore Ver. 3.0 integrato. La base di partenza, aggiornata in queste ore, sarà il Mar Caspio che si trova di fatto in una depressione a -26 metri sotto il livello del mare; da cui si snoda il percorso stradale più breve per raggiungere la base dell’Elbrus sul versante orientale della montagna. Attualmente Valsesia si trova ai piedi dell’Elbrus per iniziare ad acclimatare il fisico alle alte quote; nei prossimi giorni raggiungerà la partenza sulle rive del Mar Caspio e sarà il meteo a decidere il momento per dare il via al tentativo di record (che potrebbe quindi già svolgersi intorno al 25-26 giugno). Il Prw-6000 di cui è dotato Nico Valsesia lo seguirà in questo record anche attraverso il sistema Smart Access, brevetto di Casio che permette l’accesso immediato alle diverse funzioni tramite una corona elettronica, dedicata che assicura la massima facilità e rapidità di utilizzo.
Etichette:
atleta,
Casio,
corsa,
Elbrus,
Mar Caspio,
mondo,
montagna,
Nico Valsesia,
orologio,
outdoor,
Pro Trek,
record,
spedizione
20 novembre 2014
G-Shock ha aperto a Milano il suo primo store monomarca
Lo store meneghino G-Shock di Corso Como è il primo monomarca italiano |
Etichette:
Casio,
cronografo,
Edifice,
flagship store,
G-Shock,
locali,
monomarca,
orologi,
resistenza,
roccia
Iscriviti a:
Post (Atom)