Visualizzazione post con etichetta Cibus è Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cibus è Italia. Mostra tutti i post

15 settembre 2015

A Expo la storia, la tradizione e la cultura del riso italiano


Ha acceso i riflettori sui territori risicoli di Vercelli e Biella la serata organizzata lo scorso 11 settembre a Expo 2015, dalle due rispettive Camere di Commercio, in collaborazione con l'Ente Nazionale Risi.
Patrizio Roversi dialoga con lo chef Christian Costardi
Una serata conviviale, seguita da un’elegante cena placée, quella allestita al padiglione 'Cibus è Italia - Federalimentare', che ha portato gli ospiti alla scoperta di storia, tradizione, cultura, eccellenze enogastronomiche della produzione risicola di qualità, anche grazie ai piatti a base di 'Riso di Baraggia Biellese e Vercellese' Dop e Riso Venere, realizzati dagli chef Christian e Manuel Costardi di Vercelli. I due fratelli hanno stupito gli ospiti con le lattine di Taglio Sartoriale, risotti gourmet con Grana Padano e polvere di caffè presentati in lattina. L'incontro, preceduto da un aperitivo con prodotti tipici dei due territori, è stato moderato da Patrizio Roversi, conduttore di Linea Verde. Obiettivo della serata, che s’inquadrava in un ciclo di sei eventi promozionali dedicati al riso italiano (dei distretti che vanno da Pavia a Novara, da Vercelli a Verona, da Mantova a Oristano, da Alessandria a Biella), è promuovere e tutelare questa preziosa risorsa dell’agroalimentare made in Italy riunendo nutrizionisti, giornalisti italiani e stranieri, chef, docenti universitari, buyer. Con 1,4 milioni di tonnellate di riso greggio raccolto all’anno, l’Italia è infatti il primo produttore in Europa e rappresenta circa il 50% del mercato: in questi anni però sta affrontando una crisi profonda che potrà essere scongiurata solo facendo sistema e attuando un’adeguata politica di tutela.

04 settembre 2015

Il Gorgonzola Dop dolce e piccante si assaggia a Expo 2015

I visitatori riceveranno anche esclusivi gadget del Consorzio
Dal 18 al 24 settembre, dalle 9 alle 19, il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop organizza la seconda settimana di degustazioni gratuite tese a far conoscere ai visitatori italiani e stranieri la bontà e le proprietà del Gorgonzola Dop. Sarà possibile degustare le due tipologie di formaggio Gorgonzola, il dolce e il piccante, e conoscere più da vicino la storia di questo illustre formaggio grazie alla presenza del personale del Consorzio. Tutti i visitatori riceveranno gli esclusivi gadget del consorzio, come il ricettario e lo SpalmaZola. Il Consorzio Gorgonzola è presente a Expo 2015 per tutta la durata della manifestazione con una postazione fissa, sempre, all'interno del Padiglione di Federalimentare - Cibus è Italia (pad. 128) nell’Area Afidop (Associazione Formaggi Italiani a denominazione di origine protetta) insieme ad altri formaggi Dop e ha a disposizione un corner con immagini e uno schermo di grandi dimensioni dove vengono proiettati filmati e immagini istituzionali.

31 luglio 2015

Si vincono biglietti per Expo con il concorso di Tavernello

Tavernello, brand numero uno di vino in Italia, ha scelto Kiwari per la progettazione del nuovo concorso 'Tavernello ti apre le porte di Expo 2015', attivo fino al 15 settembre, che mette in palio la possibilità di vincere due ingressi a Expo 2015. Inoltre, i vincitori avranno l’opportunità di accedere alla terrazza del padiglione Cibus è Italia di cui Caviro, la più grande filiera vitivinicola italiana, è sponsor ufficiale. I fortunati potranno così concedersi un pranzo nella cornice di Expo Milano 2015, accompagnato dai vini Caviro che accoglie nella sua gamma i vini della linea Leonardo, Cesari, Romio e Tavernello. Per partecipare basta iscriversi sul sito di Tavernello e registrarsi. A tutti i partecipanti verrà regalato un coupon digitale che permetterà di acquistare un Tavernello linea vetro a prezzi vantaggiosi. Inoltre, verrà dato un secondo buono sconto digitale a tutti gli utenti che inviteranno degli amici a partecipare all’iniziativa, per incentivarne la diffusione e la viralità.