Visualizzazione post con etichetta Fiera Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiera Milano. Mostra tutti i post

03 febbraio 2018

Poesia e bellezza nelle dieci tavole imbandite a Palazzo Reale

In mostra l'arte della tavola negli ultimi tre secoli
Si potranno ammirare fino al prossimo 15 febbraio a Milano, nelle sale di Palazzo Reale, dieci splendide tavole imbandite, ispirate a famosi film. 'Conviviando - L'arte della tavola tra passato e futuro', questo il titolo dell'esposizione a ingresso libero, è realizzata da Marie Claire Maison in collaborazione con Homi, il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano e il Comune di Milano.
Cinzia Felicetti
Curata dalla giornalista Cinzia Felicetti, direttrice del magazine Marie Claire Maison (gruppo Hearst), la mostra mette in scena l'evoluzione dell'arte della tavola negli ultimi tre secoli, abbracciando stili diversi: dal barocco al contemporaneo, passando per il rococò, il regency, il romantico e l'art deco. Stanza dopo stanza, i visitatori potranno così comprendere come anche una pratica naturale come quella del mangiare possa tradursi in poesia, bellezza, storia e cultura. 

In dieci stanze, le atmosfere di dieci film
L'esposizione si potrà vedere dal 25 gennaio al 15 febbraio 2018
- La stanza 1920 'Elegance' è ispirata al film Coco Chanel & Igor Starvinsky (2009)
- La stanza '600 'Baroque' è ispirata al film Vatel (2000)
- La stanza 1777-1789 'Rococo' è ispirata al film Marie Antoinette (2006)
- La stanza 1815 'Regency' è ispirata al film Emma (1996)
- La stanza 1911 'Total White' è ispirata al film Morte a Venezia (1971)
- La stanza 186 -1910 'Romantic' è ispirata al film Il Gattopardo (1963)
- La stanza 1922 'Art Déco' è ispirata al film Il Grande Gatsby (2013)
- La stanza 1960 'Eclectic' è ispirata al film A single man (2009)
- La stanza Oggi 'Modern' è ispirata al film Io sono l'Amore (2009)
- La stanza 'Future' è ispirata al film Ex Machina (2014)

02 maggio 2017

Il Gorgonzola Dop sposa le 'perle' del gusto del Sud Italia

Renato Invernizzi

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop, realtà presieduta da Renato Invenizzi, sarà protagonista a TuttoFood. La fiera internazionale del btob, da cinque edizioni dedicata a food & beverage, è organizzata da Fiera Milano e quest'anno in programma dall'8 all'11 maggio. In uno stand rinnovato e ampliato, il Gorgonzola Dop avrà un’area riservata agli incontri commerciali dei produttori e un'altra dedicata agli eventi con i grandi chef. Sarà quindi la cucina a vista l'attrattiva per i visitatori della fiera, che saranno accolti dalle inedite creazioni degli chef. A loro il compito di unire i sapori forti di un prodotto tipicamente settentrionale, quale il formaggio Gorgonzola, a prodotti che nascono in due regioni del Sud Italia, la Basilicata e la Sicilia. Un matrimonio che sarà apprezzato dagli appassionati che visiteranno lo stand. Gli showcooking, che si terranno ogni giorno, alle 10.30 e alle 15.00 (l'11 maggio solo al mattino), saranno per la prima volta trasmessi in streaming sui canali web del Consorzio.

23 marzo 2017

Tempo di Libri in programma a Milano dal 19 al 23 aprile

Dal 19 al 23 aprile prossimi, i padiglioni di Fiera Milano Rho ospiteranno la prima edizione di Tempo di Libri, la nuova Fiera dell'editoria italiana, la cui conferenza stampa di presentazione si è tenuta ieri a Milano alla presenza, tra gli altri, della scrittrice Michela Murgia in veste di moderatrice. Com'è stato spiegato, il carattere innovativo dell'evento risiede nel rapporto tra editori, autori e lettori.
Michela Murgia
Gli editori sono stati coinvolti direttamente nella definizione del programma, non come soggetti esterni, ma come  consulenti; gli autori hanno risposto con curiosità ed entusiasmo all'invito a partecipare a incontri che escono dalla routine della presentazione di un libro; i lettori, infine, saranno i veri protagonisti della Fiera. Attraverso lo strumento dell'alfabeto (una griglia su cui sono suddivisi gli appuntamenti) ognuno potrà costruire il suo personale Tempo di Libri, rispondendo alla seduzione del nome di un autore, di una storia, di un grande tema, di un'atmosfera o semplicemente scegliendo la sua lettera preferita. Tempo di Libri è una manifestazione pensata per proporre contenuti aggregabili a partire da qualsiasi interesse e curiosità: 720 appuntamenti, 17 sale adibite agli incontri più un auditorium da 1000 posti, 35mila metri quadrati di spazi e oltre 400 espositori tra case editrici, riviste, associazioni, biblioteche, librerie, enti pubblici, startup. L'elenco degli ospiti comprenderà circa 2.000 autori, tra cui grandi nomi della letteratura contemporanea internazionale e i più rappresentativi del panorama nazionale.