| La quinta edizione del Festival internazionale del documentario si svolgerà dal 12 al 15 settembre 2019 | 
Lo  skyline  dei  grattacieli  di  Milano  è  il  protagonista  del  Festival  2019.  Il  gabbiano,  che  nelle precedenti edizioni sorvolava il nostro pianeta, punta il suo sguardo sulla città di Milano. La nuova immagine, curata dal team creativo interno, esprime il concept del Festival: una vocazione internazionale, uno sguardo sulle storie contemporanee, sulle trasformazioni e sulle evoluzioni della società  moderna,  dalla  città  meneghina,  una  città  cosmopolita,  la  città  del  Festival 'Visioni  dal Mondo. Immagini dalla realtà'. La rassegna promuove,  infatti,  il  documentario  come  strumento conoscitivo di cambiamento e innovazione, forma d'espressione per la narrazione dell'oggi. Scegliendo  di  rappresentare  l'edizione  2019  con  l'immagine  del  gabbiano  su  Milano,  il  Festival sottolinea  il  legame  con  la  città  e  avvalora  la  sua  view:  favorire  la  conoscenza,  la  cultura  e  la popolarità del genere documentario che, partendo da Milano, oltre a rappresentare un modello di informazione, diviene uno sguardo sul mondo, il cinema della realtà. Anche  per  le  sedi  della  quinta  edizione,  il  Festival  sceglie  due  luoghi  simbolo  della  cultura  del capoluogo lombardo: il Teatro Litta, una delle più significative opere dell’architettura lombarda, e il Museo Nazionale Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, il più importante museo della scienza e della tecnologia in Italia e uno dei più importanti in Europa e nel mondo, già sede di una delle sezioni della scorsa edizione del Festival. 
