 |
Gabriele Ciocca cura l'area food dove si alterneranno gli chef under 30 |
Sarà un weekend all'insegna dell’innovazione quello del
Moard, il primo salone al mondo dedicato al
design motociclistico, che si terrà al
Palazzo del Ghiaccio di
Milano dal 3 al 5 maggio. I riflettori si accenderanno sui più sofisticati
bolidi a due ruote delle principali case mondiali e anche sui nuovi talenti della gastronomia '
made in Roma', che proporranno rivisitazioni di piatti della tradizione, attenti a non sprecare e a sfruttare le parti meno nobili di carni, pesci e verdure. L'
area food, che farà da contorno allo show - aperta a pranzo, cena e dopocena, con tapas e piatti celebri della tradizione - è curata dallo chef
Gabriele Ciocca, artefice della rivoluzione 'post-industriale' del Lanificio Cucina di Roma, il ristorante che ha portato una ventata di novità nella gastronomia della capitale.

Il '
Percorso di design del gusto', situato al primo piano e sulla terrazza del Palazzo del Ghiaccio, infatti, ospiterà alcuni tra i più promettenti
chef under 30 del panorama romano, provenienti da diverse realtà della cucina e della ristorazione, che proporranno ai visitatori una nuova concezione di esperienza sensoriale di qualità, radicata nella tradizione laziale e, al contempo, ispirata all'universo futuristico delle moto esposte. Ad alternarsi tra pranzi e cene saranno, oltre allo stesso Ciocca di Lanificio Cucina,
Daniele Pecci di Peppa & Nando,
Matteo Carosi di Vittorio Spezie e Cucina e
Roberto Marziali di Graf Banco e Cucina. A piano terra, invece, nell'area bar, si potranno gustare i diversi piatti del giorno e numerose tapas alla romana: dai supplì 'al telefono' alla carbonara o cacio e pepe, passando per i tacos vegetali con hummus e giardiniera, fino alla pizza con mortadella e pistacchi. Completeranno l'esperienza le dolci creazioni di
Matteo Cabassi, patron del brand Degus, e i cocktail firmati da
Jerry Thomas, il celeberrimo speakeasy della Capitale.