Visualizzazione post con etichetta Giorgio Pasotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giorgio Pasotti. Mostra tutti i post

18 ottobre 2021

Kérastase Style Stories, il format d'interviste con Giorgio Pasotti

Kérastase, leader mondiale nei trattamenti haircare professionali di lusso, a seguito di una gara ha affidato a SG Company la realizzazione dell'evento Kérastase Style Stories, in versione digital e con un format innovativo. Un successo ottenuto grazie alla collaborazione delle diverse agenzie del Gruppo SG: +Uno, Sinergie e Double.
Kérastase Style Stories è stato un viaggio nell'Italia della bellezza
L'attore ha intervistato cinque importanti hair stylist italiani
in cui un padrone di casa d'eccezione, Giorgio Pasotti, ha intervistato cinque importanti hair stylist italiani. Un dialogo introspettivo che ha ripercorso la storia della crescita professionale di ognuno di loro, le difficoltà iniziali, i loro sogni da bambini, la loro voglia di emergere. Un'intervista intensa e profonda, studiata per portare alla luce le sfaccettature più nascoste di ogni singolo professionista, approfondendo così la loro personalità, il loro approccio alla professione e alla loro storia. Protagonisti di questo viaggio intimo Stefano Lorenzi, direttore creativo di Aldo Coppola; Sergio Carlucci, cofondatore di Toni&Guy Italia; Alessia Solidani, fondatrice e direttrice creativa Solidani Salon; Salvo Filetti, direttore creativo Compagnia Della Bellezza Group; Luigi Neri, direttore creativo ClassHair. Il racconto, emerso durante l’intervista e registrato in un vero studio televisivo, è stato enfatizzato da una regia dinamica, attenta ai minimi dettagli per cogliere tutte le sfumature del loro body language. Due giorni di interviste e circa un mese di post produzione per la realizzazione di cinque video della durata di 30 minuti ciascuno. La fase di teasing, è stata sviluppata con dei mini video, realizzati con tecniche video molto sofisticate, poi veicolati sui canali social di Kérastase. La mini serie, in onda da settembre sino a fine ottobre, sul canale digitale Access, sta ottenendo un elevato indice di partecipazione. I contenuti delle interviste sono stati affidati a Marco Villa, autore di importanti trasmissioni televisive.

09 ottobre 2017

Rilastil e Korff di Ganassini nel film 'Nove lune e mezza'

Istituto Ganassini dal 12 ottobre sarà al cinema nel film 'Nove lune e mezza', diretto da Michela Andreozzi e interpretato da Claudia Gerini, Giorgio Pasotti, Lillo, Michela Andreozzi, Alessandro Tiberi, Claudia Potenza, Massimiliano Vado, Nunzia Schiano, Stefano Fresi, Nello Mascia, Paola Tiziana Cruciani. La trama affronta tematiche legate alla stessa mission di Istituto Ganassini: la gravidanza, vista come uno dei passaggi più delicati per una donna, e la femminilità in tutte le sue forme. Una produzione cinematografica tutta italiana supportata da un'azienda ancora oggi tutta made in italy e impegnata in ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti cosmetici. Istituto Ganassini ha deciso di accompagnare la narrazione di 'Nove lune e mezza' con i brand Rilastil, per seguire tutte le fasi della gravidanza fino alla nascita, e con Korff Milano che, con le sue cure di bellezza che integrano sensorialità, piacere e glamour, arricchisce costantemente la quotidianità. Un'operazione di product placement resa possibile dalla collaborazione con Tilt Production di Silene Mosticchio. Il film è prodotto da Paco Cinematografica e distribuito da Vision Distribution.

19 luglio 2016

Da OVS un contest video sulle ricchezze culturali d'Italia

Si è chiuso con 89 partecipanti il contest video 'Arts of Italy', voluto da OVS in collaborazione con Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) per promuovere il linguaggio filmico come strumento attraverso cui i giovani possano scoprire le ricchezze culturali piccole e grandi d’Italia.
Giorgio Pasotti
I filmati in concorso sono ora all’esame di una giuria di esperti, presieduta da Davide Rampello e composta da Achille Bonito Oliva, Mimmo Calopresti, Gaetano Pesce, Gianfranco Pannone. I giurati si riuniranno giovedì 21 luglio per decretare i primi 10 classificati, cui saranno assegnati i premi annunciati nel contest ospitato sulla piattaforma Zooppa.com. Nei giorni della 73° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nello spazio della Fondazione Ente dello Spettacolo sarà proiettato il film del contest: un 'racconto dei racconti', per la regia di Giorgio Pasotti, realizzato con i video che hanno partecipato al concorso. Nell’occasione saranno proiettati i primi tre video classificati alla presenza di alcuni giurati e dei videomaker che li hanno realizzati. Dai video emerge un forte legame con il territorio, come se un bene potesse diventare patrimonio culturale, specie quando entra nell’esperienza e nella vita delle persone. Roma, Milano, Torino, Napoli, Bari, Catania, Cagliari, fino alle toscane Arezzo e Firenze: tutte le città sono viste con occhio insolito, con l’obiettivo di portare al centro dell’attenzione italiche bellezze spesso poco conosciute.