

Tre squadre, diciotto partecipanti, sei gruppi,
tre giurati, tre ricette vincitrici, un’ora di tempo. Questi i numeri della
sfida in cucina
Hotpoint Ariston che ieri sera, nello spazio milanese
InKitchen, ha visto cimentarsi ai fornelli i maggiori nomi del foodblogging italiano.
Una gara, quella capitanata dallo chef
Vivien Rambelli, che ha assegnato ai sei gruppi
di concorrenti tre ricette differenti:
ravioli, faraona e cheesecake. Piatti da giudicare in base ai parametri della creatività, della tecnica e del
gusto. Alla fase conclusiva dell’assaggio, al fianco dello chef, la foodwriter
Paola Sucato, attiva anche nel ruolo di moderatrice della gara, e
Andrea
Marino, direttore marketing di Indesit Company.
 |
Da sinistra, i giurati Paola Sucato, Andrea Marino e Vivien Rambelli |
Per i
ravioli, sul primo gradino del podio è salita
la coppia formata da Alessia di
MentaPiperita&Co
e Valentina del blog
Lacucinachevale. Vincitrice del piatto di
faraona è stata la blogger Chiara, autrice di
Food&Crafts, cui va un particolare
plauso essendosi battuta da sola nell’agone gastronomico. Lo scettro
della migliore cheescake è andato infine alla coppia composta da Sara e Monica,
rispettivamente blogger di
L’appetitovienleggendo e
Un biscottoalgiorno.
 |
Le foodblogger vincitrici: da sinistra, Sara, Monica, Chiara, Valentina, Alessia |
Protagonisti d’eccezione, come ha spiegato Marino nelle fasi precedenti la gara, alcuni dei prodotti
HD Line di
Hotpoint Ariston lanciati
pochi mesi fa e con cui il brand ha debuttato nel comparto dei
piccoli
elettrodomestici con la mission di
affiancare la consumatrice in casa: si
tratta di 50 tra articoli food e home, che hanno mutuato la sigla
HD (sinonimo universale di qualità) dal mondo dell’alta definizione televisiva,
a sottolineare il loro elevato valore sotto il duplice profilo dell’estetica e
delle performance. Sui banconi della cucina non sono mancati lo
Slow Juicer, sistema di spremitura senza lama che preserva le proprietà nutrizionali di frutta e verdura (nella foto in alto, a sinistra), lo
Steam Blender che cuoce e frulla (nella foto in alto, a destra), il
Toaster, la
Water Machine e la
Macchina da Caffè studiata con
Illy. Alle vincitrici andranno piccoli elettrodomestici a scelta tra quelli
utilizzati per la gara.