 |
Un'opera simbolica per riflettere sulla violenza subita dalle donne |
Domani, alle 17 in piazza Duomo, a Milano, il maestro
Gaetano Pesce presenzierà all'inaugurazione dell'installazione ispirata alla
poltrona Up 5&6 da lui realizzata nel 1969. Un oggetto di design iconico, dalla
silhouette femminile, che celebra
50 anni e che da qualche anno viene mostrato ai visitatori durante la
Milano Design Week con originali
reinterpretazioni volte a far riflettere l'opinione pubblica sulla
violenza di genere. Anche questa versione 'nuda' in poliuretano espanso, con rivestimento in vetroresina, trafitta da centinaia di frecce e che per tale motivo è stata battezzata '
Maestà soffrente', intende simboleggiare gli
abusi sulla donna che sfociano in vere e proprie violenze. Non a caso, il monumento simbolico del
corpo di donna martoriato è circondato da teste di
animali feroci, metafora della crudeltà dell'uomo.