Visualizzazione post con etichetta McCann Erickson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta McCann Erickson. Mostra tutti i post

19 aprile 2017

Hanno il senso del ritmo gli ananas extra premium Orsero

Ha preso il via ieri e sarà in onda fino al prossimo 6 maggio sui principali canali Rai, Mediaset, La7 e Sky lo spot tv Orsero firmato dall'agenzia McCann Erickson e prodotto da The Family con la regia di Rafa Lopez: gli ananas di qualità extra premium del marchio italiano tornano a bordo del camioncino caratterizzandosi non solo per il gusto e la freschezza, ma anche per un'inaspettata predisposizione al ritmo. Il brand, inoltre, a partire dal mese di marzo ha avviato una collaborazione, che durerà fino all'estate, con gli Gnambox, i foodblogger vincitori di diversi riconoscimenti, tra cui il premio Migliore Blog dell'Anno 2017 e il premio Cucina Blog Award 2017 del Corriere della Sera. Il piano prevede tre sorprendenti ricette per esaltare le caratteristiche della linea frutti esotici 'Maturi al punto giusto', in vendita anche su Amazon Prime Now. Mango, avocado e papaya di Fratelli Orsero, la famiglia italiana della frutta, sono prodotti nelle migliori zone di origine e trasportati con cura fino alla tavola dei consumatori, per garantire il gusto unico della frutta appena raccolta e pronta da gustare.

16 marzo 2016

Nathalie Dompé protagonista della Campagna Nastro Oro

L'imprenditrice posa con cinque campioni di basket
L'Oréal Paris rinnova anche quest'anno il suo impegno contro il tumore al seno con la Campagna Nastro Oro ideata da McCann Erickson. Il messaggio è chiaro e diretto e punta su una metafora sportiva: 'Insieme si vince. La migliore prevenzione è il gioco di squadra'. Quest'anno, i testimonial del progetto sono infatti la giovane impreditrice Nathalie Dompé, attiva nella coroporate social responsibility dell'azienda di famiglia Dompé Farmaceutici, e cinque grandi giocatori della Pallacanestro Olimpia Milano: Bruno Cerella, Milan Macvan, Jamel McLean, Charles Jenkins e Andrea Amato (ora in prestito alla Pallacanestro Pistoia 2000). Il fotografo della campagna è Daniele Barraco.
"Ho accolto con piacere l'invito a essere parte della Campagna Nastro Oro di quest'anno - dichiara Dompé-. La lotta contro il tumore al seno è un tema che, come donna, mi sta particolarmente a cuore e che mi vede coinvolta anche a livello professionale. Credo che la sensibilizzazione resti la migliore arma contro il cancro, per favorire una cultura della prevenzione e della fiducia nel progresso terapeutico". Dal 28 aprile all'11 maggio 2016 nei punti vendita Ipercoop e dal 19 maggio all'1 giugno 2016 nei punti vendita Coop Supermercati, per ogni suo prodotto acquistato L'Oréal Paris devolverà 50 centesimi alla Fondazione Umberto Veronesi, che finanzierà borse di studio per medici senologi.

10 febbraio 2014

Torna la campagna Nastro Oro Tumore al Seno per FUV

Piccinini, Cagnotto e Sensini sono le tre testimonial della campagna
Anche quest’anno L’Oréal Paris rinnova il suo impegno verso Fondazione Umberto Veronesi (FUV) con la 'Campagna Nastro Oro. Tumore al seno. Prevenire per vincere. Insieme', per promuovere la prevenzione. Dal 22 aprile al 7 maggio nei punti vendita Ipercoop e dal 15 maggio al 28 maggio nei punti vendita Coop Supermercati, per ogni suo prodotto acquistato, L’Oréal Paris devolverà 50 centesimi alla Fondazione Umberto Veronesi, che finanzierà borse di studio per medici senologi. Il simbolo scelto è un piccolo nastro ripiegato color oro mentre il progetto quest'anno coinvolge tre campionesse dello sport: Tania Cagnotto, campionessa mondiale di Tuffi, Francesca Piccinini, campionessa mondiale di Pallavolo e Alessandra Sensini, campionessa Olimpica Windsurf. Fabio Lovino, ritraendole in questo scatto, ha voluto interpretare e comunicare i grandi valori positivi dello sport: impegno, costanza, tenacia per raggiungere la meritata vittoria. La creatività è dell’agenzia McCann Erickson. "Ho aderito immediatamente a questa campagna, perché sono felice di contribuire a diffondere un messaggio positivo rivolto a tutte le donne. Il tumore al seno può essere battuto grazie alla prevenzione. Insomma, è come se individuassimo e fermassimo un avversario quando si cimenta con i primi allenamenti", afferma Cagnotto. "Per me è un onore scendere in campo al fianco di Fondazione Veronesi. Noi donne abbiamo ritmi intensi e troppo spesso trascuriamo gli impegni con la nostra salute. Con questa campagna vorrei ricordare a tutte le donne, e un po' anche a me, di prendersi cura di se stesse", dichiara Piccinini. "Per ottenere risultati in campo sportivo, è necessario saper 'soffrire' in allenamento e durante le competizioni. Essere abituati a resistere per raggiungere un obiettivo, a superare i momenti difficili di un allenamento o di una gara, sono condizioni che si verificano anche nella vita quotidiana. Lo sport insegna a 'tener duro', a non fermarsi di fronte al primo ostacolo e a sviluppare un certo grado di tenacia, la stessa tenacia che ci vuole nell'affrontare una malattia con consapevolezza, sapendo che grazie alla ricerca, ma soprattutto alla prevenzione si può guarire nella maggior parte dei casi. Ecco il messaggio che vorrei comunicare a tutte le donne", conclude Sensini.

21 aprile 2013

Il mockumentary Fiorucci da oggi torna in onda con tre spot

Lo scorso febbraio la campagna di 90" intitolata Potere e salumi aveva suscitato accesi dibattiti sui giornali e nel web: si trattava infatti del primo fenomeno in Italia di finto documento (un cosiddetto mockumentary) ispirato agli scandali sulla diffusa corruzione nel nostro Paese. Una ironica campagna in cui, al posto di mazzette e bustarelle, le tangenti hanno la forma e il gusto dei salumi Fiorucci. Da oggi al 4 maggio prende il via un nuovo flight di questa campagna sulla ‘corruzione’ firmata dall’agenzia McCann WorldGroup Italia. In tre diversi spot di 15” protagonisti sono altrettanti prodotti: la nuova linea Q.B. di salumi affettati pronti da gustare, dove le confezioni passano tra le mani di pochi privilegiati e contrabbandieri. Spazio quindi a un soggetto dedicato alla mortadella Suprema e infine a uno specifico per la Mortadella Suprema a pallina, incentrata su un’indagine per perseguire chi ne ha fatto un uso criminoso trafugandone le originali confezioni. Anche il claim è perfettamente a tema: ‘A ognuno la sua fetta’. Per il film, prodotto da Mercurio Cinematografica e girato in tre giorni tra Milano e provincia, il team creativo si è avvalso della regia dell'argentino Nico Perez Veiga.

25 marzo 2013

L’Oréal Paris per le donne con la Campagna Nastro Oro

L’Oréal Paris rinnova il suo impegno verso Fondazione Umberto Veronesi con la Campagna Nastro Oro all'insegna del claim 'Il tumore al seno non si può prevenire. Si deve'. Dal 22 aprile al 9 maggio nei punti vendita Ipercoop e dal 13 maggio al 30 maggio nei punti vendita Supercoop, per ogni suo prodotto acquistato, L’Oréal Paris devolve 50 centesimi alla Fondazione Umberto Veronesi che finanzierà borse di studio per medici senologi. Il simbolo scelto per indicare il sostegno di L’Oréal Paris all’iniziativa è un piccolo nastro ripiegato color oro da indossare come simbolo di consapevolezza e supporto di questa importante causa di prevenzione. Sui capi d’abbigliamento o legato intorno ad oggetti esprime e comunica l’impegno e la responsabilità della persona a questa importante campagna e il desiderio di divulgare la prevenzione del tumore al seno a tutti coloro che lo vedono. Il progetto beneficia del supporto di testimonial d’eccezione: Bianca Balti, con la madre e la figlia, e Cristiana Capotondi. Donne diverse, ma ugualmente impegnate nel sociale che simboleggiano tutte le donne chiamate a sviluppare una 'cultura della salute', imparando ad ascoltare il proprio corpo e attivandosi in una prospettiva di reale prevenzione. Dietro l’obiettivo la fotografa Maria Pia Giarrè, che ha voluto realizzare una campagna con un mood naturale. La creatività è dell’agenzia McCann Erickson.