Visualizzazione post con etichetta Msd Animal Health. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Msd Animal Health. Mostra tutti i post

01 ottobre 2021

Ha preso il via da Pantelleria la campagna 'Leishmania Free'

Lo scorso luglio l'associazione Amoglianimali, con il contributo non condizionato dell'azienda per la salute animale Msd Animal Health, ha avviato un'attività di eradicazione della leishmaniosi dal territorio di Pantelleria e rendere così l'isola siciliana la prima area al mondo 'Leishmania Free'.
Eradicare la malattia dall'intero territorio italiano è l'obiettivo
della onlus Amoglianimali con l'azienda Msd Animal Health
Un progetto ambizioso, che ha ottenuto il riconoscimento da parte del presidente della Repubblica, con il conferimento di una medaglia, e del patrocinio del Ministero della Salute e del Comune di Pantelleria. Il progetto sull'isola, coronato dalla realizzazione di un video, non è che il primo step di uno più ampio e di lunga durata finalizzato a debellare la malattia parassitaria (inguaribile e molto pericolosa per il cane, che s'infetta a causa della puntura del pappatacio) dall'intero territorio italiano, come afferma il veterinario Mauro Cervia, fondatore della onlus: "Il messaggio che vogliamo lanciare è molto chiaro e importante: la Leishmania oggi può essere sconfitta. Siamo veramente fieri di questo progetto e di aver ottenuto la medaglia conferita dal presidente della Repubblica ed è per me un grande orgoglio contribuire concretamente alla sua riuscita". Mds Animal Health sostiene l'operazione fornendo soluzioni di prevenzione e misure di protezione fondamentali al raggiungimento dell'obiettivo. Obiettivo che non riguarda solo la salute animale: la Leishmaniosi, in quanto zoonosi, rappresenta infatti un rischio anche per l'uomo, che può contrarla in seguito al contatto con animali infetti. Ma la trasmissione e la diffusione della patologia possono essere prevenute attraverso l'applicazione di repellenti specifici per gli insetti pappataci, attraverso test e vaccinazioni.

01 luglio 2020

Un selfie con il proprio animale contro l'abbandono dei cani

Msd Animal Health, azienda del gruppo biofarmaceutico Msd, specializzata nella salute animale, promuove uno specifico progetto contro l’abbandono dei cani. L'iniziativa è legata alla campagna #noabbandono2020 ed è realizzata in collaborazione con Enpa Ente Nazionale Protezione Animali per sensibilizzare sull'argomento e contrastare il fenomeno.
L'azienda ha sposato questa causa già da diversi anni e, questa volta, lancia il messaggio 'Abbandona ogni scusa. Contro l’abbandono, tolleranza zero'. Il progetto, tutto digitale, consente agli utenti di accedere al sito dedicato noabbandono2020.com e scattare un selfie con il proprio amico a quattro zampe. All'interno del sito è presente un set fotografico interattivo con cui è possibile personalizzare la propria foto attraverso sticker e sfondi speciali, uno shooting portatile accessibile con qualsiasi dispositivo dotato di fotocamera. I partecipanti potranno ricevere la foto, previa registrazione gratuita sul sito, per poi condividerla attraverso i loro profili social con l’hashtag della campagna #noabbandono2020. Chi aderirà all'iniziativa diventerà ambassador della stessa campagna, insieme al proprio animale. Da un semplice selfie, sarà poi possibile passare a un gesto più concreto perché ciascun partecipante contribuirà a sostenere la raccolta fondi a favore di Enpa. L'agenzia UM ha curato la strategia e la pianificazione media a supporto del progetto, in collaborazione con Reprise, l’agenzia digital del gruppo Ipg Mediabrands, che si è occupata della gestione delle attività social e di influencer marketing che, per esempio, coinvolgono Federica Fontana, Marco Fantini, Irene Colzi e Trekking a 6 zampe con attività specifiche su Instagram.