Visualizzazione post con etichetta Pepita Onlus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pepita Onlus. Mostra tutti i post

29 marzo 2018

Pepita Onlus e Cover Store con i giovani contro il cyberbullismo

Le cover per smartphone realizzate dagli studenti
Da un'idea della cooperativa sociale Pepita Onlus, in collaborazione con Cover Store, è nato un progetto grafico per sensibilizzare i ragazzi sui temi del cyberbullismo e dell'hate speech in Rete. Come? Gli educatori di Pepita hanno guidato i ragazzi nella realizzazione del design di una cover per smartphone. Sul gadget, in vendita e disponibile in rete sull'ecommerce di Cover Store, una frase che invita a riflettere sull'uso responsabile dei social network. Il design più votato, tra le cinque classi di prima superiore del liceo artistico Medardo Rosso di Lecco è stato realizzato e proposto tra le cover disponibili sul sito. I ragazzi erano stati chiamati a elaborare, sotto la guida degli educatori di Pepita Onlus, una serie di claim. Ha vinto lo slogan: 'Game Over - Non giocare con le parole'. Vestire il proprio smartphone con una cover è ormai divenuto uno tra i linguaggi più utilizzati per esprimere se stessi e le proprie idee, la propria personalità e i propri sentimenti, e sfruttare questo canale è solo una tra le differenti modalità con le quali oggi è possibile sfrondare muri e diffondere messaggi positivi. L'iniziativa s'inserisce nell'ambito di #IoCliccoPositivo, un modello d’intervento per coinvolgere ragazzi, famiglie ed educatori in una metodologia attiva, fondata sul 'mettere in gioco' vissuti, emozioni, sensazioni ed esperienze personali nella sperimentazione diretta, grazie alla quale i ragazzi recepiscono e fanno propri i concetti divenendone portatori. 

27 aprile 2017

Da RealD e Pepita il tour educativo #EmozioninRealD3D

Si consolida, dopo l'iniziativa con le scuole lanciata nel 2016, l'impegno educational di Real D a favore dei giovani. Il colosso mondiale nei sistemi 3D per il cinema, in collaborazione con Pepita Onlus, attiva da 13 anni contro bullismo e cyberbullismo, il prossimo 25 maggio al The Space Cinema Odeon di Milano darà il via a #EmozioninRealD3D, un tour dedicato ai ragazzi delle scuole medie.
Alice Tentori
Dopo la visione di un film in 3D e un approfondimento sulle innovazioni tecnologiche, i partecipanti saranno guidati in un workshop ludico di comprensione e consapevolezza delle emozioni, come quelle provate vedendo il film.
Gli educatori di Pepita inviteranno i ragazzi a creare e risolvere situazioni reali in cui il rispetto, per se stessi e per gli altri, viene a mancare, attraverso un gioco appositamente ideato con le carte, divise in categorie: personaggi, situazioni, oggetti e parole. I ragazzi comporranno poi dei racconti incentrati sul rispetto. Il gioco permette di testare soluzioni diverse che li aiutano a delineare molteplici situazioni della vita reale. Nel motivare ciascuna soluzione possibile, il gruppo è così sensibilizzato sul valore della condivisione e sull’importanza dell'empatia. Per Alice Tentori, country manager per l'Italia di RealD, "un'esperienza divertente e coinvolgente come la visione di un film in 3D rappresenta l'occasione per affrontare tematiche anche molto complesse e vicine al mondo degli adolescenti, prime fra tutte il disagio giovanile e il bullismo. La finzione del cinema è lo strumento perfetto per arrivare a riflettere sulla realtà di oggi e, in questo caso, sull’importanza di insegnare ai giovani e agli adulti a gestire le proprie emozioni in modo positivo, creando contatto, comprensione e rispetto reciproci". Il tour di RealD, che come detto prenderà il via dal capoluogo lombardo, a settembre approderà a Roma per poi toccare altre città.

01 agosto 2014

Ad agosto i bambini si divertono in città con Gate2Game

Laboratori gratuiti per bambini alla ludoteca Gate2Game
Laboratori creativi gratuiti con divertimento assicurato per i bambini in città ad agosto. Per tutto il mese a Milano è infatti aperta Gate2Game, la ludoteca dell’Expo Gate in Piazza Castello (centro nevralgico di Expo Milano 2015) immersa in un campo di mais spuntato in pieno centro storico. L'iniziativa offre ai bambini dai 3 ai 10 anni sei laboratori esperienziali al giorno, ogni giorno della settimana (dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 20) sino a fine mese. Manine in pasta è il laboratorio per i più piccini ideale per sviluppare la manualità; Amici animali, dedicato ai più grandicelli, è per imparare a riconoscere gli animali; Creare un albero, ispirato al metodo Munari, insegnerà a risolvere i problemi da soli; Filastrocca delle emozioni è per cantare e ballare cercando di riconoscere e canalizzare le proprie emozioni; CostruiAmo Milano, per far reinterpretare ai bambini i luoghi preferiti della città utilizzando le costruzioni; Cake design time è pensato per dare libero sfogo alla creatività dei piccoli pasticceri in erba. A guidare i bambini nei diversi percorsi multisensoriali gli esperti animatori di Pepita Onlus, che possono anche contare sul supporto della pasta da modellare Play-Doh e delle costruzioni Mega Bloks. Per informazioni o prenotazioni ci si può collegare a Expo2015.org/it/cos-e/expo-gate o contattare l’Info Point allo 02-89092267.