![]() |
Domenica 30 marzo inaugurazione della mostra alla presenza di Altan |
Visualizzazione post con etichetta Pimpa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pimpa. Mostra tutti i post
29 marzo 2025
I 50 anni di Pimpa raccontati in un'esposizione ludica a Bologna
Per festeggiare i 50 anni di Pimpa, dal 30 marzo al 24 maggio 2025, la Biblioteca Salaborsa di Bologna nell'ambito dell'ottava edizione di Boom! Crescere nei libri ospiterà la mostra 'Buon compleanno Pimpa', un progetto realizzato e curato da Franco Cosimo Panini Editore in collaborazione con il Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna, Hamelin, Kika Tullio-Altan, Anna Ferri e Quipos.
Un percorso in tre aree per esplorare il mondo di Pimpa, scoprire la raffinatezza delle sue storie a fumetti e immergersi, attraverso un'esposizione ludica, nelle sue avventure. L'inaugurazione si svolgerà domani, domenica 30 marzo, alle 18.30: nell'occasione Altan incontrerà il pubblico per raccontare cinquant’anni di storie con Pimpa in un mondo fatto di quotidianità e straordinarietà. In dialogo con lui, i fumettisti Ratigher e Maicol & Mirco e l'illustratrice Noemi Vola. I festeggiamenti continueranno tutto l'anno: si parte con 'Pimpa dappertutto', un'iniziativa che coinvolge 47 biblioteche della Città Metropolitana di Bologna che per due mesi, da aprile a maggio, si riempiranno di pois rossi e accoglieranno bambine e bambini, famiglie e scuole con letture, attività e mostre di libri. Anche il Museo Civico Archeologico, il Museo Civico Medievale, il Museo Civico del Risorgimento e il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna si uniranno alle celebrazioni: in ogni museo una sagoma di Pimpa accoglierà i piccoli visitatori, che potranno scattarsi una foto con la loro compagna di giochi preferita.
25 marzo 2023
Altan, Cipputi e la Pimpa nella mostra realizzata da Pistoia Musei
![]() |
Mostra Altan, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere, 2023, Pistoia. |
Armando e la cagnolina Pimpa alla scoperta del mondo; il metalmeccanico Cipputi alle prese con le trasformazioni sociali; i coniugi Ugo e Luisa. Sono i protagonisti di 'Altan, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com'è… e come dovrebbe essere', mostra a cura di Luca Raffaelli in collaborazione con Kika Altan, promossa da Pistoia Musei e Fondazione Caript, ospitata a Palazzo Buontalenti da oggi al 30 luglio 2023. Un progetto ad hoc con cui Pistoia Musei rendere omaggio al grande artista e fumettista Francesco Tullio Altan (Treviso, 1942) offrendo, a pochi mesi dal suo ottantesimo compleanno, un percorso espositivo spettacolare, vario, divertente, capace di far riflettere la comunità sui temi di una società più inclusiva e rispettosa. Con una ricca selezione di disegni originali e inediti, un allestimento coinvolgente che mette in scena i personaggi e gli animali di Altan riprodotti anche in gommapiuma colorata dallo scultore Pietro Perotti, l'esposizione offre anche spazi di gioco dedicati ai bambini che insieme alle loro famiglie potranno divertirsi con la famosa cagnolina a pois. La mostra è realizzata da Pistoia Musei e Fondazione Caript con il sostegno di Intesa Sanpaolo e Conad Nord Ovest, in partnership con Quipos, Coconino Press-Fandango e Franco Cosimo Panini Editore; media partner la Repubblica e Rai Kids, con la collaborazione di Lucca Comics & Games.
Etichette:
Altan,
Cipputi,
Fondazione Caript,
mostra,
Pimpa,
Pistoia Musei
Iscriviti a:
Post (Atom)