Visualizzazione post con etichetta Pomì. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pomì. Mostra tutti i post

19 ottobre 2021

L'origine del pomodoro? Si conosce con il sistema Pomì Trace

Pomì Trace è il sistema di tracciabilità che permette a tutti i consumatori di conoscere l’origine del pomodoro Pomì, noto brand del Consorzio Casalasco del Pomodoro, direttamente dal sito pomionline.it. Il sistema informatico è semplice da utilizzare, proprio per incentivarne l’uso: attraverso il lotto di produzione riportato sulla confezione è possibile conoscere le aziende d’origine della materia prima di ogni singola confezione di polpa e passata. Pomì Trace fa parte del più ampio sistema di tracciabilità del Consorzio Casalasco che monitora l’intera filiera del pomodoro. E dal momento che salubrità e sicurezza alimentare dei prodotti Pomì sono nella top list dei valori del Consorzio, in questi anni è stato sviluppato anche un sistema di laboratori all'avanguardia che svolgono analisi di processo, ambientali e sul prodotto finito. Nel 2020, sono state realizzate, in media, 7.635 analisi chimico-fisiche al giorno sul prodotto in lavorazione pari a 5 analisi al minuto; 2.187 analisi microbiologiche al giorno sul prodotto finito pari a 1,5 analisi al minuto; 405 analisi multiresiduali sul pomodoro trasformato, pari a 6,8 al giorno. Il sistema di tracciabilità del Consorzio permette di avere un monitoraggio costante e documentato su caratteristiche del terreno e trattamenti, origine del pomodoro (azienda agricola, varietà e lotto del seme, appezzamento di provenienza), data e ora di conferimento, di inizio e di fine trasformazione, fornitore e lotto del packaging, risultati delle analisi di laboratorio in campo e in produzione, magazzino di stoccaggio e spedizione, percorso e destinazione del prodotto spedito.

02 agosto 2021

Pomì official partner di Casa Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020

Casa Italia (foto: Josh Lieberman)
Pomì
è fornitore ufficiale di Casa Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020 grazie alla collaborazione con Coldiretti che promuove e valorizza il made in Italy attraverso i prodotti più tipici dell’italianità, tra cui il pomodoro. Come nell'edizione di Rio 2016, l'obiettivo è infatti far conoscere le peculiarità di una produzione agroalimentare nazionale che ha permesso all'Italia di primeggiare. Casa Italia, che nasce come Hospitality House ai Giochi Olimpici di Los Angeles 1984, oggi rappresenta non solo la Casa degli atleti della squadra italiana, ma anche un brand associato all'Italian food. Pomì, che da sempre condivide i valori e il linguaggio universale dello sport che ispira e premia l'impegno e il rispetto, ha deciso di supportare nuovamente Casa Italia attraverso la fornitura dei suoi prodotti, sinonimo di pomodoro 100% italiano proveniente da filiera autentica e certificata. Pomì, distribuito in oltre 60 Paesi nel mondo, è un brand del Consorzio Casalasco del Pomodoro, prima filiera italiana nella coltivazione e trasformazione di derivati del pomodoro, che oggi conta oltre 500 aziende agricole conferenti che coltivano 7mila ettari di terreno dislocati nella pianura Padana, tra le province di Cremona, Parma, Piacenza e Mantova.